AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   magnesio cloruro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255661)

3106155 05-08-2010 09:52

magnesio cloruro
 
Ciao ragazzi, hoi preso in farmacia i sali magnesio cloruro e magnesio potassio per alzare il valore del magnesio in vasca...avendo il mg a 1000 e volendolo portare a 1300/1350, su 180 litri netti quanto ne doso? questa ricetta fai da te va bene anche per il mantenimento abituale? oppure il tech a+b che sto dosando giornalmente reintegra anche il magnesio?

SJoplin 05-08-2010 10:33

sicuro magnesio potassio? #24

tommaso83 05-08-2010 12:07

No, guarda magnesio potassio proprio no, al massimo idrossido o solfuro...

Marco Andena 05-08-2010 12:18

Se non ricordo male, la ricetta "fai da te" parla di un mix con magnesio cloruro e magnesio solfato.

Il magnesio potassio non esiste!

3106155 05-08-2010 21:44

si scusate ho sbagliato è il magnesio solfato...ma le dosi? da che dose comincio? un' altra cosa che vorrei sapere è se il kent a+b integra anche il magnesio o se quello va integrato a parte, e se questo tipo di buffer è indicato per il mantenimento del valore o ci sono controindicazioni, tipo l' accumulo di cloruri...grazie a tutti!

davy180 05-08-2010 22:03

Ciao, ci si risente..... :-D :-D

Ti dico come facevo io, il rapporto cloruro - solfato dovrebbe essere 10:1, l'avevo letto qui sul forum... Quindi 10 parti di cloruro e 1 di solfato.

Quando lo avevo basso in 380 lt. dosavo 140 gr. di cloruro (esaidrato era il mio) e 14 gr. di solfato. Dopo un giorno misuravo. Più o meno mi alzava il magnesio di 100 mg/l.
Poi ho smesso di dosarlo perchè adesso è stabile grazie ai cambi d'acqua settimanali.

Fossi in te partirei con dosi piccole... misuri e poi ti regoli di conseguenza....

Ciao

SJoplin 05-08-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 3112648)
un' altra cosa che vorrei sapere è se il kent a+b integra anche il magnesio o se quello va integrato a parte, e se questo tipo di buffer è indicato per il mantenimento del valore o ci sono controindicazioni, tipo l' accumulo di cloruri...grazie a tutti!

sì integra anche il magnesio, semprechè tu abbia dei consumi equilibrati. diversamente dovrai giocoforza ricorrere all'integratore specifico. tieni conto che a+b ha la funzione di mantenere i valori e non di alzarli (anche se ovviamente eccedendo col prodotto si alzano). per questo devi prima equilibrare alcalinità calcio e magnesio e successivamente trovare la dose giornaliera di mantenimento. a detta del fabbricante il prodotto non genera squilibri ionici, quindi non dovresti avere problemi di accumulo di cloruri o altro.

3106155 06-08-2010 07:43

si infatti sto prima alzando i valori di kh/ca/mg con i buffer, un po alla volta, e nel frattempo doso a+b per il mantenimento.. quindi raggiunto il valore di mg desiderato bastano l' a+b per mantenerlo, come per ca e kh..

SJoplin 06-08-2010 10:05

in teoria sì ;-)

3106155 06-08-2010 19:39

e in pratica??:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14906 seconds with 13 queries