AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema colonna vertebrale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255648)

endlerina 05-08-2010 01:53

problema colonna vertebrale
 
Ciao a tutti, all'inizio di luglio sono nati 3 avannotti di endler, uno è normale ed è cresciuto normalmente, mentre gli altri 2 sono più piccoli e hanno un problema alla "spina dorsale": uno sembra avere una gobba all'attacatura della coda, mentre l'altro ha la spina curvata in 2 punti come a formare una S...vi posto una foto per farvi capire meglio.
Questo è quello con la doppia curvatura:
http://img191.imageshack.us/img191/5823/pescietto.jpg

Sono malati?
Pansandoci questo parto è stato molto strano...infatti di solito aveva le panciona enorme e partoriva una decina di avannotti...mentre da un po' di tempo è più magra e non ha più la pancia!!!
La malformazione potrebbe dipendere dallo stress della madre mentre era incinta?
Sono nati quando in vasca avevo ospitato un betta dal carattere difficile e alcune volte ha aggredito la mia pesciolina mordendole la coda...(subito dopo il betta è stato riportato dal negoziante!)
Eppure appena nati sembravano tutti e 3 normali!
Potrebbe essere stata la Co2 in gel che ho inserito 6 gioni fa?

Vorrei sapere che cosa hanno e soprattutto se è successo per colpa mia...solo al pensiero sto malissimo!!!

polimarzio 05-08-2010 23:46

Ciao, senza escludere che possa esser ein atto una patologia, la deformazione vertebrale potrebbe essere causata da una degenerazione genetica che è spesso riscontrabile nelle proliferazioni incontrollate della popolazione poecilide.
Tuttavia, dovresti dare più informazioni sulla vasca e sui valori acquatici in atto.
Ciao

endlerina 06-08-2010 10:34

Inizialmente erano sani! i valori e descrizione vasca sono qua

polimarzio 06-08-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da endlerina (Messaggio 3112996)
Inizialmente erano sani! i valori e descrizione vasca sono qua

Per completezza della discussione devi riportare il tutto qui sul topic.
Ciao;-)

endlerina 07-08-2010 10:15

Riporto la descrizione e i valori misurati il 5 agosto:
Quote:

Allora...la vasca è stata avviata il 27 maggio con acqua del rubinetto con stress coat e biocondizionatore stress zyme, dopo 24 ore ho inserito i pesci.
La Vasca ha il coperchio in dotazione, il filtro è il mini biobox, caricato con lana perlon, spugna blu a maglia grande, cannolicchi, e sfere (quelle non le ho mai cambiate da quando è stata avviata la vasca).
L'illuminazione è a LED 12V integrata nel coperchio:
http://img825.imageshack.us/img825/5263/p6250025.jpg
il fotoperiodo è di 9 ore.
Non ho il riscaldatore.
All'interno ho messo 10kg di ghiaino senza sottofondo fertile. La fauna è composta da 2 adulti di endler + 9 avannotti (3 sono nati i primi di luglio), 3 corydoras paleatus e 1 aeneus.
Come flora ho 2 criptocoryne, della cabomba, e del ceratophyllum demersum.
L'unico arredo posticcio è un relitto di nave posto una foto:
http://img413.imageshack.us/img413/1458/foto0109nq.jpg
Dal 30 luglio somministro la Co2 in gel solo quando le luci sono accese.
Per il momento non ho avuto mai decessi...#13
Oggi ho cambiato 10lt con acqua del rubinetto e i valori sono: no2 0,025 - no3 5 - ph 8 - gh 9 - kh 6.
L'odore forte ancora persiste...:-(
Questo è quanto.

polimarzio 07-08-2010 17:33

Dalla tua descrizione non min pare di avere letto anomalie, per cui il problema vertebrale dei tuoi pesci potrtebbe essere riconducibile ad una degenerazione genetica, succede assai spesso con i pecilidi.
Tuttavia, senza escludere una patologia in atto la problematica merita una attenta osservazione per individuare altra sintomatologia se presente.
Ciao

endlerina 18-08-2010 10:16

La femmina di endler l'ho isolata, perchè oltre al dimagrimento eccessivo e alle branchie arrossate, ho visto che la coda iniziava a dividersi e sfaldarsi...che cosa ha? capillaria?

polimarzio 18-08-2010 15:08

Quote:

Originariamente inviata da endlerina (Messaggio 3123964)
La femmina di endler l'ho isolata, perchè oltre al dimagrimento eccessivo e alle branchie arrossate, ho visto che la coda iniziava a dividersi e sfaldarsi...che cosa ha? capillaria?

L'incurvamento vertebrale associato a dimagrimento e nel caso specifico anche ad altra sintomatologia, mi fà pensare a TBC dei pesci.
La pesciolina và subito isolata in un acquario di quarantena.

eltiburon 19-08-2010 01:15

Io comunque un trattamento antibatterico lo farei, certo se fosse TBC sarebbe inutile, però non ne abbiamo la certezza. In ogni caso, non c'è nulla da perdere.

endlerina 19-08-2010 10:56

La femmina non presenta alcun incurvamento della colonna vertebrale, erano i suoi avannotti ad avere questo difetto, (ora sono morti.)
La sua sintomatologia è dimagrimento eccessivo, branchie arrossate, rivestimento interno dell'addome che va scomparendo, e pinna caudale in sfaldamento.
Posto una sua foto:
http://img291.imageshack.us/img291/9494/pescia.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13024 seconds with 13 queries