![]() |
ma voi come potate la rotala??
io sono un po stufo di tagliare e piantare ogni volta centinaia di steli non si puo potare in basso e lasciar crescere un nuovo getto???
ditemi un po che fate magari sbaglio qualcosa |
ma certo che si può potare in basso... tu dove tagliavi?
una volta formatosi un bel cespuglio, la soluzione ideale è tagliarla a 5/6 cm dal substrato, in men che non si dica formerà un nugolo di nuovi e turgidi steli. |
ma solitamente io prendevo lo stelo lo estirpavo lo tagliavo a meta e lo ripiantavo ma credimi è una menata paurosa
|
Apperò, bel lavoro certosino :-D
strano che tu non abbia mai letto nulla al riguardo, io ho sempre detto di tagliarla così, altrimenti è una menata! Anche perchè poi non hai piante stabili e con un buon radicamento, e sollevi tutte le volte il fondo... |
si spesso ho letto cosi ma su altro forum avevo letto una guida di un noto plantacquariofilo che diceva che potando basso poi si avevano piante esili e gracili e non belle come potando la cima e ripiantandola, in più l tipo dice che si rischia lo stallo della pianta per il blocco vegetativo
comunque stasera ho provato a potare dal basso ora vedremo che accade |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl