AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25535)

Massimocicca 21-12-2005 18:36

Acquario in maturazione
 
100 x 40 x 50 180 litri lordi 30 kg rocce vive
2 dita di sabbia corallina sul fondo
in maturazione da 40 giorni
schiumatoio wave 400 p
pompa di movimento 1000 l/ora
filtro esterno biologico (cannolicchi) Askoll 200
filtro interno meccanico (solo spugna e lana sintetica) con altra pompa da 1000 l/ora
plafoniera T5 (2 attiniche+ 2 bianche) 39w x 4
fotomaturazione avviata 20 giorni fa (al momento 4 ore totali di luce).

Da qualche giorno col proliferare delle prime alghe l'acquario ha assunto un colorito marroncino brunastro (nelle superfici fotoesposte). I parametri dosati sono i seguenti:
PH 8.3 T° 25,3 C Densità 1,025
Nitriti assenti
Nitrati 25 mg/l
KH 9
Fosfati assenti
Calcio 370 mg/l.

E' normale il colore assunto dalla vasca o è dovuto a qualche batterio (ciano)? Se così fosse che faccio?
Ho pulito un po' con una pompa le rocce: ho fatto bene?
Quando potrò pensare di inserire qualche cosa di vivo e soprattutto meglio un pesce o un invertebrato?
Devo dosare altri parametri?

Grazie se vorrete rispondermi.

sebyorof 21-12-2005 18:44

hai messo la sabbia un po prestino, hai fatto partire il fotoperiodo un po prestino e sopratutto hai scarso movimento perchè le pompe dovrebbero essere 2 da 3600 L/h. togli il biologico perchè in un marino non ci sta proprio il ciano spunta ma con forte movimento delle pompe va via ma devi avere almeno due pompe alternate ogni 6 ore.per i primi pesci devono passare tre mesi in caso per adesso puoi mettere lumache turbo che sono ottime mangiatrici di alghe.

Massimocicca 21-12-2005 22:19

Ciao. Grazie per la risposta. Aumento il movimento e tolgo il filtro biologico; quello meccanico quindi lo lascio? se il colore non si modifica significa che qualcosa non va o è solo transitorio?
Mi specifichi meglio che tipo di lumaca posso inserire?
Mi sembra che comunque i parametri del mio acquario siano decenti: devo aspettarmi che si modifichino in senso negativo?
Ciao. Massimo.

sebyorof 21-12-2005 22:42

il filtro meccanico composto da lana e spugne non serve a niente, il vero filtro dell'acquario di barriera sono le rocce (rapporto 1 kg ogni 5 litri d'acqua) e lo schiumatoio
l'acqua che hai messo è tutta d'osmosi???
a quanto hai i silicati??? anch'essi incidono nella proliferazione delle alghe, anche se in maturazione è normale avere un po di alghe.
per quanto riguarda le lumache vai dal tuo negoziante di fiducia e chiedi lumache turbo, se è un bravo negoziante capirà.

fabiocalifo 21-12-2005 23:23

quoto sebyorof, e ti consiglierei di aggiungere altri 15Kg di rocce vive (1Kg ogni 4-5Lt)

Massimocicca 22-12-2005 16:35

Grazie mille per le risposte.
Utilizzo solo acqua di osmosi; i silicati non li ho mai testati: è necessario? so che dovrebbero essere i più bassi possibile e che "nutrono " le alghe ma come si eliminano? basta un sale di qualità, quindi povero di silicio?
Buon Natale a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19585 seconds with 13 queries