![]() |
Qualche new entry
Ieri, in una giornata da bollino nero io e la mia ragazza abbiamo remato controcorrente in direzione Giussano e siamo andati a vedere un bellissimo negozio di acquari ;-)
Alla fine abbiamo portato a casa una Catalaphyllia e una fungia giallo- arancio e una viola molto particolare.. Questa è la fungia giallo- arancio, ora non ha ancora preso la colorazione che aveva in negozio adesso è viola- verde, ma spero che con i giorni riprenda la sua colorazione naturale ;-) http://s3.postimage.org/oS8AJ.jpg Invece quella viola, così era e così è rimasta, l'ho scelta perchè aveva una forma particolare, era arcuata :-) http://s3.postimage.org/oSF0A.jpg La Catalaphyllia anche in negozio non aveva una bellissima cera, ma il negoziante mi ha detto che aveva urtato una Euphyllia la mattina, inserita in vasca non si è gonfiata ne ha estroflesso bene i tentacoli, a differenza delle due funge, ma credo sia solo per il doppio stress viaggio e Euphyllia... ho una Lobophyllia da due settimane e fa ancora i capricci! http://s2.postimage.org/MVZ5S.jpg Per mangiare mangiano tutti e tre, ho provato un nuovo prodotto della Fauna Marin specifico per LPS e hanno gradito tutti, me compreso! :-D Una panoramica della vasca, la cata è incastonata fra le rocce in un punto in cui riceve pochissima corrente ( i tentacoli praticamente non si muovono) http://s4.postimage.org/aLazJ.jpg Che dite? sono posizionati correttamente? ;-) |
sposta subito la cataphylia sotto la luce che sta morendo li!
|
Quote:
..almeno così ho letto qui sulle schede.. Cmq di luce ce ne, se vedi dalla panoramica è esattamente sotto un riflettore, è si leggermente coperta da una terrazza, ma ho delle HQI da 250W e la vasca è alta 50cm.. insomma credo che se è vero che preferisca stare in una zona a media illuminazione, ne prenda di più del necessario, considerando che il vetro sul fondo riflette, poco, ma riflette... :-) se poi è vero che vuole più luce non c'è nessun problema: basta spostarla di qualche centimetro più avanti e sarebbe illuminata a "giorno" ma non credo sia necessario... |
la cata che hai comprato mi sembra sofferente e piena di planarie.
ma cmq aspetta gli altri.c iao |
fungia bellissima #25
|
che bella vasca
mi sembra anche enorme |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Le fungie sono animali da rivalutare,almeno per quanto mi riguarda:-)
Prima manco me li filavo ora ne scopro la bellezza,io ne ho acquistata una piccolissima bellissima,arancio con il bordo e i polipi fucsia,ovviamente nella mia misera vasca non rende pero' mi fa impazzire:-)) Andrea tu cosa gli dai da mangiare? la imbocchi proprio? io volevo provare con pezzetti di gamberetto fresco... |
Quote:
..poi ieri al supermercato ho trovato una bustina di vongole surgelate e non pre cotte a 1€ così l'ho presa e alla sera ho sminuzzato due vongole, grande successo ;-) ora per qualche giorno dieta e poi riprovo.. si è un animale che da soddisfazione, sempre con la bocca spalancata e dai colori più disparati.. |
a me risulta che la cata è uno dei pochissimi se non l unico lps a volere moltissima luce....cerca bene! comnque complimenti! gran bei aquisti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl