![]()  | 
	
		
 Alcuni chiarimenti se possibile..grazie 
		
		
		Ciao a tutti... 
	il mio acquario sta per finire un anno e da alcuni giorni sono venute fuori queste novità....non sò se innoque o pericolose!!! http://s1.postimage.org/ah2br.jpg ci sono altri ma questa è la più vicina da fotografare http://s3.postimage.org/g_2CJ.jpg http://s2.postimage.org/FbKRS.jpg sopra alla testa del pagliaccio è venuta questa specie di alga a forma di mongolfiera http://s4.postimage.org/2eWlS.jpg http://s3.postimage.org/g_E1S.jpg e quest'ultima sono tipo alghe bianche che da mesi escono su una roccia poi se ne vanno e arrivano su un altra e se ne vanno ancora...mai state su due rocce insieme!! Grazie in anticipo e buona serata a tutti  | 
		
 la prima e la querta sono aiptasie ... 
	 | 
		
 inizia subito a siringare le aipasie, oppure ad inserire dei wurde. 
	 | 
		
 Sono pericolosi allora? Devo toglierli....e scusa cosa sono i wurde? 
	 | 
		
 Sono dei gamberetti, Lysmata wurdemanni, ecco qui ci sta un articolo e ne parlano dopo metà pagina :-) 
	http://www.acquaportal.it/Articoli/M...i/famiglie.asp  | 
		
 Se riesci a trovarli meglio se inserisci un nudibranco berghia per far sparire le aiptasie.. 
	Scusa tanto tu hai un acquario da un anno e adesso ti stai accorgendo di questi organismi?  | 
		
 Metti aiptasie sul "cerca" leggi un pò come si eliminano, comunque con una siringa gli si spruzza dell'aceto nella parte centrale (bocca) e loro muoiono (si spera). 
	Fallo poco per volta (due o tre aiptasie al giorno) in modo da non riempire di aceto la vasca, sennò ci sono animali che se ne cibano come berghia e wudermanni. Quelle viola mi sembrano coralline, alghe benefiche, quelle un pò più rosse sembrerebbero coralline anche quelle, la prova è passargli il dito sopra, se si staccano facilmente sono ciano e andrebbero aspirati, se restano attaccate sono coralline quindi lasciale lì. ;-)  | 
		
 L'alga a mongolfiera, come l'hai perfettamente descritta, l'ho avuta nella mia prima vasca e mi aveva fatto un macello. Se hai solo quella prova ad aspirarla con un tubo. 
	 | 
		
 Grazie di tutto...mi ero accorto già da tempo di uno di questi orgasmi ma solo uno si vedeva e non pensavo fosse un aptasia. Riguardo la seconda foto ho il fondo dell'acquario pieno e non se ne vanno neanche a raschiarle quindi presumo vadino lasciate stare. Comunque si imparano molte più cose girando per questo sito anche solo cinque minuti piuttosto che una giornata con il venditore!!! Grazie mille 
	 | 
		
 le secondo sono alghe coralline.....buon segno. 
	( non toccarle )  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl