AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Pygoplihes Diancanthus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254933)

odranoel 28-07-2010 19:37

Pygoplihes Diancanthus
 
Ciao a tutti!!!
Chiedo il vostro aiuto ho comprato um bellissimo esemplare di Pygoplihes Diancanthus che segondo me è il pesce piu bello in'assoluto, lo so è um pesce molto dificile d'avere pero io ci provo.
Come ne inizio del mese scorzo ho avuto unna grandissima perdita nel senso che mi fermata la pompa del refrigeratore e ho perso quase tutto allora come nella mia vasca è rimasto poche pesce provo com questo.

Allora arrivo al dunque: vorrei i vostri consigli per la alimentazione lo so è molto dificile pero il negoziante me ai detto che lui stava gia iniziando a mangiare la artemia pero sapiamo tutti che forse è vero e forse nn è vero????
Allora come alimento ho artemia congelata e um bel papone fatto da me con cozze, vongole, ostrica e colla di pesce e spinace; ho anche le algue nori e mangime fiochi e la artemia liofilizzata.

Che mi cosngliate grazie per tutti consigli a presto

geribg 28-07-2010 21:36

il mio da subito ha cominciato a mangiare il secco , prova a darli shg hi green e anche il super marin o qualsiasi mangime a base di alghe kelp e spirulina (pero a pallina no i fiocchi). buttali in vasca e lui va a mangiarseli sul fondo , butta abastanza fregatene per un periodo dei PO4 e compania . prova a darli il krill e missis , l'artemia il mio non la guarda nemmeno

odranoel 29-07-2010 18:54

Piu nessuno consiglio??????????
grazie

sciatux 29-07-2010 20:45

ciao a tutti!
sono molto interessato a questa discussione perchè vorrei mettere anche io questo pesce

cardisomacarnifex 29-07-2010 21:35

Sebbene sia veramente un animale splendido, guardiamo in faccia la realtà: questa specie è piuttosto problematica e lunatica, al di là di qualche successo puntiforme si dimostra delicata e poco longeva in cattività, ad eccezione magari di qualche impianto pubblico. Sicuramente non è un pesce adatto ai neofiti, e a tutti gli acquari marini tropicali. Il mio consiglio è di pensarci moooooooolto bene prima di acquistarlo, sebbene personalmente lo lascerei volentieri in mare e mi orienterei su specie più robuste.

sciatux 30-07-2010 09:05

ma il problema maggiore nell'allevare questo pesce qual'è?

odranoel 30-07-2010 12:28

Si ai ragione piena pur troppo pero rebadisco ho comprato x caso (come se dice la ovazione fa il ladro)
ora mi trovo questo pesce in vasca che nn vuoi mangiare nn so piu che fare, mi puoi aiutare per favore???
Grazie

cardisomacarnifex 30-07-2010 14:15

La prima cosa da sapere è la capienza netta della vasca, seguita dal popolamento ittico complessivo e dai valori chimico fisici dell'acqua.

odranoel 30-07-2010 15:11

allora sono la beleza di 130x70x70 la mi vasca e ora nnho niente a parte 4 pesce e due coralli e una estela e um paguru e i miei valore stano veramente benissimi ora aiutame a dare da mangiare a questo pesce prima che parte da questa a una oviamente migliore buaaaaaaaaaa

cardisomacarnifex 31-07-2010 14:15

Purtroppo, come già ho specificato, questa specie di pesce è veramente molto delicata e difficile da acclimatare alla vita in cattività, più che provare a variare gli alimenti proposti e a curare la salute generale della vasca non puoi fare altro, sperando che si adatti. Ma ti ripeto, è un terno al lotto, ci sono allevatori esperti che dopo qualche mese di risultati incoraggianti perdono questo epsce nel giro di pochissime settimane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11842 seconds with 13 queries