AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   l'acqua di sharm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254899)

dony3000 28-07-2010 15:13

l'acqua di sharm
 
ciao..
da buon acquariofilo passato per sharm non potevo fare a meno di fare i test all'acqua..
bè..non pensavo tutta questa differenza con le nostre vasche..

salinità: 41o/oo rifrattometro
kh= 7 jbl
ca= 480 salifert
mg= >1500, finita la siringa e ancora non aveva virato, salifert

perchè?

savo69 28-07-2010 16:52

Che il mar rosso abbia una salinità piu' elevata degli altri mari e' risaputo (causa della forte evaporazione in relazione alla limitata estensione), di conseguenza suppongo che maggior salinità implichi anche maggior concentrazione di calcio e magnesio. E' il kh che sembra un po' sbilanciato rispetto agli altri due... con quel ca e mg mi aspetterei almeno un 10 di kh...

dony3000 28-07-2010 16:53

che succede se tirassimo anche noi i valori in quel modo?

fappio 28-07-2010 16:59

i test salifert , non sono il massimo ... una salinità più alta , porta ad una maggior concentrazione degli elementi ..

dony3000 28-07-2010 17:06

ok..+ sale + elementi..
se lo facciamo in vasca?

fappio 28-07-2010 17:15

aumentare così tanto la salinità , non è mai conveniente , perchè diminuisce notevolmente la quantità di ossigeno ....

savo69 28-07-2010 17:20

secondo me pianificando un costante e graduale innalzamento della salinità in almeno 6-8 mesi (se non un anno) si potrebbe arrivare a quei livelli ma senza benefici particolari....
Ci costerebbe solo di piu' in termini di consumo di sale, inoltre il reintegro dell'acqua evaporata con osmoregolatore che butta acqua dolce in vasca darebbe un bel colpo alla salinità e le oscillazioni sarebbero molto piu' evidenti, soprattutto su vasche piccole...

ALGRANATI 28-07-2010 20:48

io dubito fertemente di quei valori.

a che temperatura hai misurato la salinità?
il mare in teoria dovrebbe essere bilanciato...almeno penso . e quei valori di MG mi sembrano veramente alti.

dony3000 28-07-2010 20:52

un paio d'ore prima di partire ne ho prese 2 bottiglie per metterle nella vasca a casa ma vedendo quei valori credo che le metterò gradualmente..
tutti i test fatti a temperatura ambiente sui 27 gradi

ALGRANATI 28-07-2010 20:54

ok quindi la salinità in teoria potrebbe essere un pochino sfalsata.
prova a tarare il rifrattometro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries