AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Stress coat (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254801)

saraaaaaaaa 27-07-2010 16:05

Stress coat
 
Ciao a tutti,
ho un 40l e per fare i cambi settimanali uso acqua del rubinetto. il venditore mi ha fatto comperare lo STRESS COAT. posso versare l'acqua del rubinetto subito dentro l'acquario e inserirci lo STRESS , oppure dovrei fare tutto a parte (in una bacinella) e aspettare che lo STRESS agisca per ore?
PS. l'acqua del rubinetto ha anche il kh altino ma lo stress coat nn serve ad abbassarlo vero??

danny1111 27-07-2010 16:21

lo stress coat è un biocondizionatore. Potresti o metterlo direttamente in vasca subito dopo il cambio in quantità però riferibili all'acqua cambiata (e non a tutta la vasca) oppure versarlo nell'acqua del ricambio possibilmente in un bidoncino perchè poi dovresti agitarlo per bene un po e puoi versare l'acqua in vasca. Non c'è assolutamente bisogno di aspettare ore. Basta un minuto dopo averlo agitato per bene.

Ale87tv 27-07-2010 19:04

danny sto piffero che non devi aspettare... bio o non bio devi far sempre decantare l'acqua affinchè il cloro evapori...

danny1111 27-07-2010 20:27

Apparte il piffero, il biocondizionatore non lega il cloro? Non l'hanno inventato anche per questo?

Goose 27-07-2010 20:30

in teoria la ricetta ottmale sarebbe:
-acqua in bidoncino
-aggiunta di biocondizionatore
-decantazione per 24 ore
-acqua immessa in acquario, ma non tutta bensì lasciando un po di acqua nel bidone che magari ha nel fondo un po di residuo che è meglio non immettere in vasca..

ovviamnetre secondo le tue esigenze si può cambiare..ad esempio se devi cambiare 300 litri il bidone non è molto pratico..;-)

gigi1979 27-07-2010 22:25

Teoricamente, il biocondizionatore dovrebbe agire in mezz'ora....però la ricetta di Goose è quella più giusta :-D. Io preparo la tanica con l'acqua dei cambi e ci aggiungo il biocondizionatore lasciandola decantare per 24/48 ore, poi la uso. Non immettere direttamente l'acqua del rubinetto....#07

saraaaaaaaa 27-07-2010 23:24

grazie....farò decantare,nn si sa mai.
e per il problema del kh alto dal rubinetto'??come si potrebbe risolvere?

danny1111 28-07-2010 02:02

Per abbassare il kh devi utilizzare acqua di osmosi ai cambi e tagliarla con acqua di rubinetto, in quantità tali da avere il valore da te desiderato...tenendo conto del fatto che il kh si distribuisce perfettamente (escluse altre varianti) miscelando acqua di osmosi con acqua di rubinetto. Per cui un 50% e 50% ti dimezzerebbe il kh.

Per il trattamento con bio ovviamente mi riferivo ad attese di mezz'ora/ un ora (ho esagerato parlando di un minuto) però non sapevo che è necessario proprio aspettare 24ore per la decantazione. Comunque sicuramente fa stare più tranquilli.

Ale87tv 28-07-2010 09:01

danny, il piffero era scherzoso :-D, scusa se potevo sembrare scontroso.

Federico Sibona 28-07-2010 09:20

Penso che lasciare agire il biocondizionatore nel bidone/tanica un paio d'ore sia sufficiente.
Riguardo al cloro si può già eliminare in gran parte facendo uscire l'acqua dal rubinetto alla massima pressione in modo che gorgogli energicamente. Il problema è che c'è la tendenza a sostituire negli acquedotti il cloro con la clorammina, che è più persistente, meno volatile. Quindi un buon biocondizionatore è meglio usarlo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09456 seconds with 13 queries