![]() |
come si chiama
Salve inserisco le foto delle mie piante di cui l'ultima non so il nome qualcuno sa come si chiama
http://s2.postimage.org/skzmA.jpg Anubias barteri Schott http://s2.postimage.org/skGR0.jpg Cryptocoryne affinis (Hooker) Brown http://s4.postimage.org/K6kF9.jpg come si chiama grazie per l'aiuto e buona serata |
dovresti postare in piante! i mod ti sposteranno il post...
la qualità foto è bassa e io ke nn sono molto esperto sinceramente nn so quale sia! |
fuori dall'acqua non si capisce bene, potrebbe essere Elodea densa oppure (e mi sembra proprio lei) è ceratophyllum demersum...prova a guardare delle foto in internet e poi dimmi...
|
salve Pintu non mi sembra tutte le immagini che ho visto sono piantate nel fondo invece la mia viaggia a livello acqua cioe non ha radici.
|
Quote:
Se è la ceratophyllum demersum la devi piantare e aspettare che faccia le radici...è normale che si stacchi se non ce le ha ancora e se hai un fondale poco spesso. |
il ceratophyllum in acquario non fa delle vere e proprie radici, legalo ad un cannolicchio e interralo o lascialo galleggiante..
|
sposto in una sezione più idonea
|
Inutile tentare di interrarla, non dura manco mezza giornata e la ritrovi galleggiante :P
Il ceratophyllum demersum puoi usarlo in due modi: 1) il mio preferito, galleggiante 2) La fai passare attorno ad un sasso, e appoggi il sasso sul fondo. Fallo a 3 o 4 sassetti ed avrai una bella foresta :) |
E senza dubbio una Ceratophyllum Daemersum e testa in giù. :-))
Come è già stato detto la puoi interrare leggermente, se è abbastanza lunga la puoi attorcigliare su qualsiasi supporto oppure lasciarla galleggiare. Io personalmente la interro leggermente in gruppi di 3/4 steli distanti 4/5 cm uno dall'altro. Ho notato che appena tocca la superfice dell'acqua inizia ad infoltirsi e a crescere più rapidamente. Segno che la maggiore illuminazione in superfice e l'assorbimento di Co2 diretta dall'aria e non dall'acqua (anche se correttamente fertilizzata con Co2 e concimi liquidi) favorisce la crescita rigogliosa. Spero di esserti stato utile. |
Si, è una Ceratophyllum Daemersum. ora gli ho appoggiato sopra una pietra e la lascio galleggiare è gia talmente lunga che arriva al livello acqua. grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl