![]() |
test salifert
sera a tutti,
sto usando i test della salifert e devo dire sono un po' complicati almeno per quanto riguarda kh-ca-mg....... la domanda è la seguente: ma per leggere il risultato del test bisogna tener conto il liquido che rimane nella siringa (0,50) oppure il pistone nero della siringa (0,74). ??????????#12#12 |
Io ho quello del Mg ma suppongo che il principio di funzionamento sia lo stesso anche per gli altri.....
Devi leggere il livello del pistone nero... infatti se tu supponi di iniettare tutto il reagente contenuto nella siringa, il pistone scende fino in fondo, non hai piu' reagente e quindi sei a zero... lo spazio d'aria sarebbe l'aria contenuta nel "puntale" che serve per dosare la goccia e quindi non va considerata |
grazie savo69---------------- esauriente#25
|
Io utilizzo Calcio, Magnesio, KH e confermo quanto già riportato da Savo69. Metti la siringa in verticale con la punta verso l'alto e leggi la parte alta del pistone nero.
:-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl