AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domanda Filtro esterno.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25458)

Zelkin 21-12-2005 01:55

Domanda Filtro esterno..
 
Salve ho trovato questa guida e molte altre anche su questo sito, ho due domante per chi è esperto di filtri esterni.

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...lVPlXbbn&tmpl=

1° Non è pericoloso usare una pompa inq uesto modo anche se a tenuta "stagna" e siliconata? (ho 3 pompe da tenere all'interno dell'acquario ma non si fissano in quella maniera, stanno dritte non immerse completamente come in foto.

2° Come fa l'acqua in entrata ad entrare nel filtro?? sfida le leggi della fisica?? capisco che una volta che l'acqua è entrata la forza della pompa sia capace di riportarla all'interno dell'acquario ma non comprendo come sia possibile farla arrivare al filtro in quelle condizioni?? potrei cpairo se il tubo di uscita fosse posizionato alla base dell'acquario.

se qualcuno è capace a spiegamri questo dilemma ne sarei grato.

Mr Burns 21-12-2005 10:00

neppure io
 
nemmeno io lo comprendo, ma a quanto pare, per il principio dei vasi comunicanti, funziona.
è xò importante che l'acqua nel filtro non stia mai ad un livello superiore dell'acqua della vasca. può invece stare ad un livello inferiore, ma la pompa deve avere una buona portata.
TI CAPISCO..... SONO ANCH'IO NELLA STASSA CONDIZIONE, MA QUà PARE CHE FUNZIONI A TUTTI!!! SPERIAMO CHE FUNZIONI ANKE A NOI :-D

die_go 21-12-2005 14:51

Quote:

sfida le leggi della fisica??
#26 Sei tu che le stai sfidando! :-)

Dentro alla scatola del filtro non deve esserci aria, solo acqua.

La pompa prende l'acqua da dentro il filtro e la butta in vasca e e il volume della scatola del filtro rimane costante quindi si forma una depressione. Dato che l'unica apertura verso l'esterno è il tubo di carico che è immerso in vasca, l'acqua viene risucchiata.

Spero di essere stato chiaro e di aver compreo bene la tua domanda.

mil 21-12-2005 16:55

ha ragione die_go l'entrata del filtro è ovviamente piu bassa del livello superiore dll'acqua dell'acquario,per il principio dei vasi comunicanti l'acqua entra nel filtro e la pompa creando una depressione la rimanda in vasca è il funzionamento di tutti i filtri esterni.

Mel 23-12-2005 00:55

Tutte le pompe da acquario dovrebbero (mi pare) avere portanza di almeno 1 metro..
Se metto il filtro a terra o 20 centimetri sotto l'acquario può dare problemi?

La mia pompa è da 5W e fa mi pare 300 litri/ora, ma non ho informazioni più dettagliate..
E' quella di un pet company antille da 100 litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13854 seconds with 13 queries