AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Macrobrachium con uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25450)

flavia puy 20-12-2005 23:35

Macrobrachium con uova
 
In una mia vasca ho 6 Macrobrachium ( non so esattamente che Macrobrachium, no lar, qui li vendono come -Crevettes fantômes-) e due femmine da diverse settimane hanno le uova; so che le possono tenere per diverso tempo, poi rilasciano le larve sul muschio di Giava. Io non ho esperienza con i gamberetti , qualcuno sa dirmi qualcosa di piu`Inoltre penso che una delle due presto le rilascerà, da scure che erano stanno schiarendo.

oscar18 21-12-2005 02:25

crevettes fantomes sono proprio i lar
come del resto si può leggere in questa scheda francese
http://www.aquabase.org/crustacea/view.php3?id=35

malawi 21-12-2005 09:02

Re: Macrobrachium con uova
 
Quote:

Originariamente inviata da flavia puy
In una mia vasca ho 6 Macrobrachium ( non so esattamente che Macrobrachium, no lar, qui li vendono come -Crevettes fantômes-) e due femmine da diverse settimane hanno le uova; so che le possono tenere per diverso tempo, poi rilasciano le larve sul muschio di Giava. Io non ho esperienza con i gamberetti , qualcuno sa dirmi qualcosa di piu`Inoltre penso che una delle due presto le rilascerà, da scure che erano stanno schiarendo.

Quando vedrai le larvette potrai iniziare ad alimnetare con microrganismi o polvere di un secco ,olto carico, tipo quello dei discus. Poi puoi sommonistrare naupli di artemia. Se usi mangimi esclusivamente vegetali o solo alghe non crescono e muoiono.

Ciao Enrico

flavia puy 21-12-2005 10:22

Intanto vi ringrazio.
Il sito lo conosco ( i gamberetti li ho presi proprio da Veronique Ivanov, ma non mi sapeva dire quali Macrobrachium fossero ), avevo pero`un dubbio perchè , o non ho maschi, o non è quello : i miei non hanno nessuno le zampe con le chele cosi`grandi( terza foto) ,alcuni hanno la fine della zampa rossiccia, altri marroncino.Ho visto su una rivista delle foto di Macrobrachium idella ( sono eguali), ma non l'ho mai trovato su internet , per cui mi permane il dubbio!
Dubbio a questo punto che siano tutte femmine, nel qual caso le uova non sarebbero fecondate ( non so , ditemi voi, qui ho poca esperienza)

Non avendo nella vasca , per momento, che due piccoli ancy ,ho notato la presenza sul legno con Vesicularia moltissimi copepodi, penso che mangeranno anche quelli; poi daro`le cose che mi dite. Ma voi sapete , circa, per quanto tempo portano le uova?

malawi 21-12-2005 10:35

Quote:

Originariamente inviata da flavia puy
Ma voi sapete , circa, per quanto tempo portano le uova?

Un mesetto. Se non sono fecondate le mollano prima.

Ciao Enrico

flavia puy 25-12-2005 21:08

Oggi sono nati i Macrobrachium, carinissimi, piccolissimi, tutto occhi , ma gamberetti completi, con le piccole chele; vanno nel muschio di Giava, saltano e nuotano. La femmina si è appartata in un nascondiglio sotto un legno e penso che è li`che li ha fatti e li sta ancora facendo ( visti con la lente )
La vasca ha solo 3 piccoli ancy, ci sono moltissimi copepodi, piccoli organismi, penso potranno mangiare quelli; provero`a mettere eventualmente nel muschio un po di micronizzato per piccolini.

mmicciox 26-12-2005 10:06

#25 #25 #25 Brava complimenti io ho ordinato dei macrobrachium assamensis e nn ved l'ora di provarci anch'io

flavia puy 26-12-2005 10:17

Sono dei personaggi i Macrobrachium, aspettano che metta con la pinza i pezzetti di pastiglia da fondo e se la prendono, o arrivano da quelli che ce l'hanno , allungano le chele e poi prevale il piu`forte, ma senza battaglie. Adesso vediamo se sopravvivono i nati e quando arrivano gli altri!

malawi 26-12-2005 11:57

Quote:

Originariamente inviata da flavia puy
Adesso vediamo se sopravvivono i nati e quando arrivano gli altri!

In effetti possono essere predati da quelli piu' grandi ma se ci sono tanti nascondigli non dovresti aver problemi.

Ciao Enrico

flavia puy 26-12-2005 12:37

Ti ringrazio per la risposta; si, di nascondigli ce ne sono tantissimi, la vasca è ben piantumata, legni e vesicularia. Il problema sarà poi , se sopravvivono e crescono, tirarli fuori!!! #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries