![]() |
Biotipo risaia thai
Salve a tutti!
Avevo in mente di relaizzare un nuovo acquario e mi piacerebbe molto sviluppare l'idea trovata su questo sito: http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm A disposizione avrei un acquario della askoll con da 75 litri con 2 neon e filtro interno biologico sempre della askoll. Mi sarebbe possibile ricreare questa parte: Quote:
|
Nessuno?
|
...fattibile...io ho usato anche delle canne di bambu trattate...per i pangio ho dei dubbi.
I miei dubbi sono relativi alla loro resistenza...nel senso che sono ormai mesi che provo ad inserirne ma c'è qualcosa che non va. Credo che siano malati o debilitati già nei negozi...per il rsto potrai creare un ambiente spettacolare. Per i betta in quel litraggio se ben piantumato puoi mettere un maschio e due femmine. Attenzione ai betta maschi con le pinne corte!:-)) |
Con trattate cosa intendi?
Comunque un mio amico ha ei pangio nella sua vascha da ormai un anno e mi smebra che stiano bene! |
I pangio sono pesci resistenti, vivono tranquillamente più di 10 anni, io ce li ho in vasca da vari anni e stanno benone, non si sono mai ammalati anche quando altri pesci in acquario non stavano bene.
Se erano malati al negozio, mi servirei da un altro.. Bisogna anche tenere conto che sono pesci con un minimo di esigenze in fatto di arredamento, hanno bisogno di tanti nascondigli sul fondo: piante, foglie secche tronchi e pietre. Preferibile la sabbia o ghiaina sottile, ma non assolutamente indispensabile a patto però di fornire ancora più nascondigli sotto i quali possano stazionare. Se in vasca vuoi tenere più di un betta anche li bisogna curare l'arredamento, la vasca deve essere molto fitta, soprattutto nella parte alta in modo che i betta possano respirare e mangiare in superficie senza vedere gli altri.. Ottimo il ceratophillum demersum specie robustissima e a crescita veloce. |
|
Ciao.
I pangio li ho presi in diversi negozi...ma sempre uguale. Gli altri stanno benone. Fondo di sabbia edile e molti nascondigli...ti posto una foto del mio così come spunto. Ok? http://s1.postimage.org/PremA.jpg Questa foto è vecchia, ora ci sono diversi pezzi di cocco che fungono da caverne. (non c'entrano nulla!!!) Ceratophillium e riccia in superficie. Per i pangio devo capire cosa c'è che non va -04 |
Per i Pangio non è che magari gli altri pesci sottraggono loro il cibo sul fondo e rimangono a stomaco vuoto?
|
Ma quelle canne che hai nell'acqaurio cosa sono? Sono molto belle! Ce le vorrei mettere anche io ma non so se vanno bene quelle che ho io nel campo vicino casa mia.
Magari facendole seccare e pulendole in qualche maniera sarebbe possibile mettercele? |
...quelle sono state essicate...verniciate con tre mani di plastivel e poi incollate su una lastra di plexi con colla a caldo...tutto qua.
Grazie per il complimento :-) ps-sono comuni canne da prato...per i pangio? Boh...ma metto anche pasticche da fondo...cmq muoiono dopo 2/3 giorni. Ora ne è rimasto uno solo e sono circa due mesi...speriamo bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl