![]() |
solo akadama
secondo voi, un fondo solo akadama fine, va bene?
|
AVuto su un allestimento per un 20 litri e non ha presentato alcun problema! :-))
|
l'unico problema lo avrai in fase di avvio, con un kh costantemente tendente a zero.
|
e come posso risolvere?
|
O facendo cambi con acqua di rubinetto, o integri con gli induritori che trovi sul sito di walter Peris.
In alternativa, tieni l'akadama in un secchio per un paio di settimane e periodicamente aggiungi il bicarbonato (quello che si usa in cucina). Ciao :-)) |
se sotto l'akadama metto della torba? che succede?
|
che saran più contente le piante
non credo nient'altro di apprezzabile(nel senso di misurabile..) |
scusate la domanda ma che cos' è l akadama?è 1 tipo di fondo?
|
E' un terriccio usato per i bonsai (terriccio vulcanico giapponese), ottimo da usare come fondo fertile negli acquari
|
ma sopra di esso devo metterci comunque i sassolini o posso lasciare comuque solo la sabbia?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl