![]() |
Consiglio aggressività pesci.
Ciao a tutti, non sapevo dove poter inserire questo quesito e lo posto qui, d'altronde si tratta sempre del mio primo acquario! :p
Ad ogni modo, ho trovato che uno dei miei cardinali è stato morsicato qualche giorno fa e ieri l'ho trovato morto. Ora in vasca come pesci più aggressivi ho una coppia di ram e un gyrinocheilus aymonieri. Secondo voi esperti, da quale dei due tipi di pesci è più probabile che sia stato morso? Anche se a conti fatti toglierò lo stesso il giryno poichè troppo grosso e rompiscatole, vorrei farmi un'idea del probabile aggressore, in modo tale da non commettere altri errori. |
direi gyrinochelius ho avuto lo stesso problema con dei colisa chuna, gli ha strappato tutte le pinne, con morte inesorabile del povero pesce.
purtroppo i gyrinochelius da adulti diventano territoriali e aggressivi |
Il bello è che il mio non è ancora adulto e poi i ram non li vedo mai inseguire o infastidire gli altri pesci, tranne quando hanno le uova. Ok ti ringrazio per la risposta. Però una cosa non capisco, sento dire sempre che il gyrinocheilus è un pesce pulitore diffusissimo, ma se è così ingestibile, perchè lo si compra e lo si consiglia? O_o
|
secondo me è un pulitore fino ad un certo punto, sicuramente nella fase giovanile mangia alcuni tipi di alghe, poi da adulto abituandosi anche ai mangimi perde questa sua caratteristica.
secondo me la sua diffusione è dovuto sopratutto all'ignoranza di certi negozianti, mi spiego, un'acquario si riempie di alghe? bene, ti vendo il pesce che mangia le alghe, poi se ne sbattono se questo in un'anno ti viene 15/16cm e poi diventa scorbutico e aggressivo e lo devi portare indietro... il fatto è che questa è la soluzione più comoda, non è che stanno li è ti aiutano a scoprire i problemi che stanno a monte alla comparsa delle alghe (alcuni negozianti seri lo fanno). il loro scopo (di molti non tutti, ci sono quelli che lo fanno per passione) alla fine è vendere, altrimenti non mettono su un'esercizio commerciale, altro esempio è il problema delle lumache. hai le lumache? guarda che bello questo pesciolino arancione e nero con lui nell'acquario le lumache scompariranno, peccato che poi ti ritrovi con un botia macracantha di 20/30cm e fidati ho visto vasche di 30/40lt con dei botia dentro. per dirti di pesci, gamberi e gasteropodi che mangiano alghe ce ne sono garra, otocinclus, caridine ecc... ma non sono loro a dover eliminare l'invasione algale, il problema è dell'acquariofilo che ha fatto e continua a fare errori, le alghe sono il campanello di allarme di concause dovute a una cattiva gestione dell'acquario. |
possono essere stati entrambi, ma io sospetto il gyrino...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl