AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   fotometro.... funziona? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254026)

savo69 21-07-2010 17:33

fotometro.... funziona?
 
Stavo valutando l'acquisto di un fotometro per misurare i PO4 e girovagando tra le varie caratteristiche ho notato una cosa alquanto strana nella scheda tecnica del Milwaukee.
La scheda recita testualmente:

Scala 0.00 - 2.50 mg/L PO4
Risoluzione 0.01 mg/L
Precisione 0.04 mg/L to 1.00 mg/L
Metodo Adattamento del metodo acido ascorbico
Reagenti (inclusi) Mi512-100
Sorgente luminosa Lampada al tugsteno
Calibrazione Automatica

Forse ho interpretato male io la cosa... ma se la precisione va da 0,04 a 1,00, vuol dire che se sul fotometro leggo 0,00 in teoria potrei avere un valore di 0,04 o addirittura 1,00 -:33

A questo punto chiedo..... a che serve spendere tutti sti soldi per avere uno strumento che risulta essere meno preciso dei test chimici?

Qualcuno sa illuminarmi su questo aspetto?

SJoplin 21-07-2010 18:18

significa che con una soluzione a 1mg di fosfati può sbagliare di un 4%

savo69 21-07-2010 21:11

quindi se ho capito bene questo tipo di fotometro potrebbe avere un errore del 4% su concentrazioni di 1mg/l, quindi se leggo 1,00 in realta' potrebbe essere un valore compreso tra 0,96 e 1,04....
Considerando che le concentrazioni in acquario marino dovrebbero essere 0 e comunque sicuramente non superiori a 0,10 si puo' affermare che uno strumento di questo genere potrebbe fornirmi un valore preciso o comunque arrotondato alla risoluzione di scala e cioe' 0,01.... e' corretto il ragionamento?

SJoplin 21-07-2010 22:13

il tuo ragionamento, secondo quello che si può dedurre dall'indicazione, è corretto. il fatto che non venga indicata l'accuratezza a concentrazioni inferiori, però, lascia spazio a diverse ipotesi (non è detto che l'errore sia lineare). io ho la sensazione che quel +/- 0,04 te lo ritrovi anche a concentrazioni inferiori a 1mg/l. non ho delle basi per sostenerlo, se non la prova fatta su un paio di fotometri con un tampone a 0,5 mg/lt.

CILOTTO16 21-07-2010 22:47

guarda se posso te lo sconsiglio usati 2 tipi di fotometro martini e hanna
fatte diverse prove 4 misurazioni consecutive sono partito con 0,00-0,06-0,00-0,09
alla fine a quanto stanno sti po4???
moltomeglio un rowamerk .

savo69 22-07-2010 17:19

Infatti ho preso il rowa :-)
Ho parlato con il rappresentate che mi fornisce gli strumenti di laboratorio nella ditta dove lavoro e mi diceva di aver fornito ad un laboratorio accreditato che esegue test sulle acque un fotometro dal costo di qualche migliaio di euro. Diceva che in questo laboratorio, per ritenere la prova valida devono eseguire 3 misurazioni determinando il rapporto di minoranza e il range delle tre misurazioni non deve superare lo 0,01 (per quanto riguarda i PO4).... In altre parole questo vuol dire che nemmeno uno strumento di quel costo è in grado di garantire una ripetibilità tale da poter considerare affidabile una sola lettura, figuriamoci uno strumentino da 150 euro!!!
Quando gli ho parlato di questa mia intenzione all'acquisto si e' messo a ridere e mi ha consigliato di prendere un buon test chimico in scala bassa il cui costo e' decisamente piu' contenuto e l'affidabilità decisamente migliore.
Ora ho ordinato il rowa a ben 55 euro.... spero mi possa fornire valori piu' attendibili dell'elos che ho usato fin ora e che non si e' mai schiodato dallo 0

CILOTTO16 22-07-2010 17:48

hai fatto bene, ed e molto molto piu preciso dell'elos.

RolandDiGilead 22-07-2010 20:02

Io non conosco il test Rowa e ho comprato il fotometro martini.
Se la scala vira con colori differenti allora ti do ragione, altrimenti , se sono invece molte tonalità dello stesso colore , secondo me è meglio il fotometro, almeno legge sempre alle stesse condizioni a differenza del nostro occhio che vede diversamente in base a molti fattori , compresa la luce mbientale. Io con l'Elos non riuscivo mai ad interpretare il valore, ora col fotometro , se voglio aumentare la precisione, faccio 3 letture e poi la media, le letture non si discostano mai di tanto e questo mi tranquillizza ancora di più.
Se questo test Rowa da 0 a 2 passa dal celeste al verde al rosso posso anche essere d'accordo, altrimenti no.
ciao

oceanooo 22-07-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 3098724)
Infatti ho preso il rowa :-)
Ho parlato con il rappresentate che mi fornisce gli strumenti di laboratorio nella ditta dove lavoro e mi diceva di aver fornito ad un laboratorio accreditato che esegue test sulle acque un fotometro dal costo di qualche migliaio di euro. Diceva che in questo laboratorio, per ritenere la prova valida devono eseguire 3 misurazioni determinando il rapporto di minoranza e il range delle tre misurazioni non deve superare lo 0,01 (per quanto riguarda i PO4).... In altre parole questo vuol dire che nemmeno uno strumento di quel costo è in grado di garantire una ripetibilità tale da poter considerare affidabile una sola lettura, figuriamoci uno strumentino da 150 euro!!!
Quando gli ho parlato di questa mia intenzione all'acquisto si e' messo a ridere e mi ha consigliato di prendere un buon test chimico in scala bassa il cui costo e' decisamente piu' contenuto e l'affidabilità decisamente migliore.
Ora ho ordinato il rowa a ben 55 euro.... spero mi possa fornire valori piu' attendibili dell'elos che ho usato fin ora e che non si e' mai schiodato dallo 0

infatti...non so quante volte l ho detto anche io -28d#
e se chiedi vedrai che ti dicono che l acqua prima la trattano perche misuarla cosi e quasi inutile ...
misurare i fosfati con gli stumenti e i metodi normalmente reperibili oggi in acquariofilia e come misuare una formica con metro da sarta.... :-))
-28

dodarocs 22-07-2010 23:28

Il fotometro va bene, ci fa rendere conto meglio dei nostri occhi, solo che bisogna usare reagenti buoni, sono i regenti hanna o martini che sono poco affidabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16472 seconds with 13 queries