![]() |
aiuto!epidemia tra i Corydoras!!!
Ciao a tutti!
vi scrivo perchè è da ieri che è iniziato nel mio acquario una moria di corydoras...ne sono già morti 2, 3 sono morenti e gli altri per il momento stanno bene, ma non so per quanto ancora... I sintomi sono sempre quelli: iniziale inappetenza, scarsa attività, movimenti rotatori (come se non riuscissero ad andare dritti), stazione a pancia in su e infine comparsa di piccole macchie rosse nei pressi delle pinne e del ventre....-:33 L'aquario è da 150 litri, i valori sono nella norma, solo la temperatura è un po' alta, ma piu' che fare dei cambi d'aqua parziali non saprei cosa fare dal momento che non ho il condizionatore e anche nell'appartamento c'è abbastanza caldo... Ho letto che potrebbe essere una malattia tipica di questa specie (macchie rosse), ma in questo caso cosa dovrei fare? Chiedo aiuto urgente perchè credo che moriranno tutti abbastanza velocemente visto l'andazzo...:-( Grazie a tutti quelli che risponderanno!:-) ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo... nell'acquario sono presenti una 15ina di cardinali, 3 sghette, 1 ancistrus, 1 ramirezi e 3 scalari... per adesso stanno male solo i Corydoras, ma sono a rischio anche gli altri? |
Per la temperatura puoi indirizzare una ventola o un ventilatore sulla superficie dell'acqua (coperchio aperto o semiaperto, naturalmente). Avrai molta evaporazione che raffredderà. Non capisco invece che cosa c'entrano i cambi d'acqua con la temperatura: vanno fatti sempre ALLA STESSA TEMPERATURA che c'è in vasca, quale che sia.
|
infatti cerco di farli alla stessa temperatura...ne sto facendo spesso per cercare di ossigenare di piu' l'acqua...
Ma per quanto riguarda questa malattia cosa c'è da fare?ci sono farmaci che possono aiutare?per adesso ne sono morti 3...2 sono morenti... |
Per ossigenare la cosa più importante è l'aeratore. Purtroppo non so aiutarti per la malattia, non sono pratico di cory, se proprio sei alla dipserazione tenta il Bactowert, ma è un tentativo fatto senza diagnosi, un po' alla cieca...
|
Grazie mille comunque dei consigli....:-)
Si sono un po' alla disperazione.....ma piu' che altro perchè è una cosa che colpisce solo i Cory e proprio non so che fare!!! Tenterò quello che mi hai detto tu!Speriamo...#07 Grazie ancora! |
Ciao leufull, prima di qualunque trattamento, ed anche per capire se la problematica potrebbe collimare, è necessario rilevare e riportare i valori N02, N03 e ph in atto.
|
http://www.acquariofilia.it/ezine/corydoras.htm
macchie rossastre a livello dell’addome denunciano la presenza di infezioni intestinali solitamente fatali. un’infezione che colpisce caratteristicamente i Corydoras è data dalla cosiddetta malattia delle macchie rosse (diversa da quella addominale cui si è già accennato, in quanto, a differenza di quest’ultima, diffusa a tutto il corpo). Questa malattia, causata da un’infezione batterica che causa delle ulcere rossastre al disotto delle placche ossee, uccide molto velocemente ed è molto contagiosa. L’unico trattamento con il quale sembra si sia ottenuto qualche effetto è l’utilizzo di antibiotici ad ampio spettro somministrati con il cibo. Però non so quale antibioco consigliarti ed in che dosi...mi spiace. |
Controlla anche il KH. Come stanno ora?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl