![]() |
problema alghe : macchioline verdi sul vetro e peli sulle foglie
ciao ragazzi....come scritto sul titolo...ho questo problema con le alghe....
considerando che....oramai sono 2 mesetti che l'acquario è attivo...e ha già una numerosa popolazione di piante e pesci....chiedo il perchè :( :( ogni volta che pulisco i vetri...dopo neanche un gg tornano ancora quelle macchioline verdi....lievi....ma fastidiose....che non mi permettono di tenere il vetro pulito e limpido come vorrei....aggiungendo anche qualche appannamento interno qua e la...... per di piu....sulle foglie...di alcune piante sono cresciuti come dei fastidiosissimi peli..... e qualche conchiglia o pietra che avevo inserita è divenuta quasi tutta verde :( :( oggi posto anche i valori dell'acquario... è possibile che il tutto sia causato SOLO dal fatto che ho potato le foglie morte di rado e da un temperatura interna (30/31 gradi) di questi gg??? Oggi pome posto le tipologie delle piante......i valori dell'acqua...e sottolineo che ho una co2 continua giorno e notte di 16 bolle al min ....... |
Le tipologie di piante all'interno dell'acquario sono :
limnophila sessiflora echinodorus rotala rotundifolia Alternanthera Bacopa |
Dovresti dirci tutto ciò che utilizzi in vasca e cioè illuminazione, gradazione kelvin, durata fotoperiodo, litraggio, se fertilizzi, substrato, e tutti i valori ph kh gh no3, po4......
Dopo di che potremmo capire se c'è un problema e come si può correggere. C'è anche da dire che le piante che hai non sono semplicissime da gestire. Ma aspettiamo tutti i dati. |
grazie mille per la tua pronta risposta...ti dico subito che....
l'acquario è un 230 litri della ferplast...il cayman 110 con luci t5 che tengo accese dalle 19 alle 2 di notte ........ il substrato è fertile....quello classico nei negozi di acquario (si presenta a sassolini di piccola media grandezza....ricoperto sopra da ghiaino fine....... fertilizzo con il seraflorena liquidoe o florapride della tetra... alternandoli con le pasticchine florenette T sempre della sera co2 impianto della ferplast con 16 bolle al minuto sempre acceso valori riscontrati in acquario.... Ph 7,6 Gh 12 Kh 20 No2 0 No3 25 Cl2 0,8 a voe le ardue sentenze.....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Quote:
Il valore dei fosfati non lo conosci? P.S. Comunque hai i nitrati alti.... |
per i "peli" dovrebbero essere alghe a barba e secondo me sono scatenate nel tuo acquario a causa dell'alto valore di kh che invece di 20 dovrebbe essere per una corretta gestione sotto il valore di 8......un altra cosa hai iniziato a fertilizzare da subito con dosi consigliate o hai aumentato gradualmente il fertilizzante?
|
Togli le conchiglie, ti alzano il valore del KH.
Se ci dici che pesci hai ti sapremo dire se i tuoi valori sono consoni. Comunque un po' di alghette sul vetro sono abbastanza normali altrimenti non venderebbero calamite e raschietti ;-) Tieni le luci accese di notte, ma di giorno la luce ambientale com'è? Con i valori che hai (ed anche se li abbasserai un po') starebbero bene delle Neritina (gasteropodi) che per le alghe fanno un ottimo lavoro ;-) Qualche foto potrebbe essere utile. |
grazie a tutti delle risposte.....ora rispondo per quello che so
nell'immediato...per il resto...mi devo documentare..... * Federico ..... di pomeriggio la luce non è eccessiva la maggior parte fino le 18 non c'è nessuno...e cmq..quando ci siamo...non sbatte direttamente dalle finestre al vetro.......è un problema???? le alghette sul vetro...ok normali....mi sembra però eccessivo che il gg dopo averlo pulito ce l'ho pieno di nuovo :( i pesci sono tutti per acquario di gruppo....cioè : cardinali, neon, guppy, 2 ranette albine, rasborine, black molly, white molly, 4 spazzini, 2 mangiaalghe e lumachine (rosse) e (grigie) che fanno altro che riprodursi... * GIA90 credo tu abbia preso un problema ...nel senso che incosciamente.... pensavo di poter tenere solo il co2 che avrebbe fatto per tutto....e cosi ho fatto per circa 2 settimane.....poi parlando anche con il negoziante...ho cominciato con le razioni scritte sulle bottiglie....mensili...quindi abbastanza forti...senza dividerle settimanalmente...... * Danny1111 ...... riguardo la luce .....sono 2 neon da 39 w l'uno....tot 78 w con termoriscaldatore da 300 w riguardo la gradazione kelvin....non ti saprei dire dove guardare....ti allego cmq il link diretto della scheda dei neon http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita. php/prodotto=/id_item=67139000/id_menu=06060201 quindi.....al momento per ovviare al problema...i consigli sono..togliere le conchiglie....o cmq....abbassare i kh....c'è un prodotto eventualmente fatto ad hoc???? grazie ancora a tutti..a prestoooooooo |
Quote:
Sei sullo 0,3 W / L. Pochissimo per piante come alternanthera e rotala che chiedono molta luce senza considerare anche le altre che sicuramente non saprebbero che farsene di 78W su 230 litri. Ti consiglio subito di mettere altra luce oppure di togliere tutte le piante che hai e tenerti solo anubias e microsorium. Le alghe ce le hai perchè le piante non riescono a fare il loro lavoro a dovere. E dopo devi portare il fotoperiodo almeno a 8 ore... |
grazie danny.....
le tue risposte sono sempre molto interessanti....mi chiedo però da persona fuori dall'argomento.....il perchè cmq un acquario come il cayman 110 della ferplast....che....cmq....nel negozio acquari era una dei migliori......sia cosi deficitario nell'illuminazione....magari mi sbaglio io....la plafoniera che circonda la luce farà qualcosa...o non c'entra cmq nulla....e considerare che è il modello uscito da poco...senno mi stavano per dare quello senza t5....con luci ancora inferiori :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl