![]() |
planarie rosse?un aiutino?? :-)
ciao ragazzi...oggi dando un'occhiata da vicino all'acquario ho notato la mia prima esplosione di planarie rosse....che culo direte voi....e adesso??
che si fa? consigli?in giro ho letto un pò di tutto...ma...ultimi rimedi accertati? Ascarilen? un paio di fotucce..... http://img651.imageshack.us/img651/5949/img2932c.jpg http://img684.imageshack.us/img684/7278/img2931x.jpg http://img704.imageshack.us/img704/5163/img2930y.jpg |
macchè ascarilen.....controlla come prima cosa i silicati nell'osmosi e poi comprati qualcuno che se le mangi tipo sinchyrophus
|
Quote:
|
ok controlli i silicati...ma mi sembra strano...è tutto nuovo l'impianto.....!!!
Matteo...ma lo splendidus se le mangia???e mica lo sapevo:-)) |
non niente spendidus .... marmoratus o ocellatus (io ho questo e mi ha fatto piazza pulita :-)) .... ero invaso ..... ) poi aspirale durante i cambi io usavo un tubo da 4mm ..... ci mettevo 3 ore per aspirare 10 litri ma ne prendevo un casino di quelle bastarde ..... adesso non le vedo + :-))
|
e io che volevo provare l'ascarilen.....non mi fate mai fare niente di divertente....solo aspirare,pulire,guardare,avere pazienza.....uffaaaaaaaaaaaaa:-)):-D
|
per me non c'è rimedio se sono troppe... però qualcuno ha avuto esperienze diverse a quanto pare... io ho cambiato vasca dopo averle provate tutte... Al cambio, nonostante bagni di betadine ad ogni cosa che ho trasportato (le rocce le ho messe nuove) nè è ricomparsa qualcuna (2 o 3) che sono state mangiate da una helichoeres. Nella vecchia vasca ho provato tutti i synchy possibili, anche in squadre di una decina, e l'hexatenia, senza alcun risultato. Le ho aspirate anche io nella maniera più precisa possibile, ma come detto nessun risultato...
in bocca al lupo... |
Ink...così me metti paura....ecchecachio:-(
possibile che ci siano risultati cosi differenti tra vasca e vasca? alla fine il rimedio dove c'è anche l'articolo su AP ed è l'ascarilen potrebbe essere l'ultima soluzione finale?speriamo di no! Ditemi se ci sono possibilità.....#13 ------------------------------------------------------------------------ oppure Salifert Flatworm eXit??? |
Poffo, io ti ho riportato la mia esperienza, questo è un forum e le esperienze personali sono differenti. L'ascarilen funziona nell'accoppare le planarie, ma gli effetti sul resto della vasca io non sono disposto a sopportarli. IMO se vuoi usarlo, devi avere una vasca non troppo piena, come coralli, perchè devi aspirarle il più possibile prima e dopo la somministrazione, devi avere pochi pesci (che possono patire parecchio) e sempre IMO, mi metterei in testa di sostituire parte delle rocce, o semplicemente di integrarle, perchè secondo me si perde buona parte della flora batterica e bentonica. Io me le sono tenute per qualche anno poi ho cambiato vasca con tutte le rocce, tutto nuovo.
|
beh Ink....se gli effetti collaterali dell'ascarilen sono questi...io mi tengo le planarie.....metto qualche pesce affamato e incazzato contro le planarie e spero....che devo fa?:-(
cmq sono uscite fuori dopo 2 mesi di zeovit...sarà una coincidenza?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl