![]() |
ecco la mia creazione...ma voglio consigli
ecco il mio askoll tenerif 80x35 finito
piante: limnophilla sessiflora cabomba echinodorus(3 tipi diversi) anubias anubias nana muschio pianta bassa di cui non so il nome(vicino al legno) http://s3.postimage.org/pm8D0.jpg pesci: 4 corydoras 4 otocinclus 4 (non mi ricordo il nome)eze..... 10 neon http://s3.postimage.org/pn2_i.jpg acqua: ph:7,5 kh:5 no2:0 http://s1.postimage.org/5fEYi.jpg http://s3.postimage.org/ppy8i.jpg http://s4.postimage.org/90WH0.jpg http://s4.postimage.org/91kDr.jpg sabato arriveranno ltri 10 neon e una coppia di ramirezi..... DATEMI CONSIGLI....;-);-);-) |
a parte il teschio, bello, ma non riesci ad abbassare un altro po il ph?
|
ciao,
in generale carino come inizio ti consiglierei uno sfondo tinta unita magari nero... bisognerebbe capire quali sono i pesci di cui non ricordi il nome. Per i valori dell'acqua, hai il pH alto sia per i neon che per i ram, quindi va abbassato, io direi poco meno di 7 visto il kh che hai (già 6,5 è troppo). la pianta di cui non sai il nome sembra una Hydrocotyle verticillata, però c'è anche della presunta Hemianthus callitrichoides più a destra. quel teschio deve starci per forza? |
scusate ma il teschio è una base di coltivazione del muschio,sto aspettando di prendere un cocco per piazzarcelo sopra....
comwe potrei fare per abbassare il ph? i pesci che non ricordo il nome si chiamano tipo ezelocheus o qualcosa di simile.... |
per abbassare il ph aumenti poco alla volta la co2
|
Molto carino come già ti è stato detto leva il teschio cosi rendi il tutto più naturale.
|
molto bello...#25
ci manca uno sfondo nero, però..;-) |
Per i pesci che non conosci, fai una foto e vediamo.
Per il pH fai come dice ale, in alternativa torba nel filtro. |
globalmente comincia bene, però...
il teschio nun se pò vedè. metti uno bello sfondo nero il terriccio scuro mi piace tantissimo. il mix nell'angolo anteirore destro è riuscitissimo pare un cespuglietto fiornito, carinissima. |
ok,aumentero la co2,ma la notte per i pesci non è dannosa?
oggi mi è morto un otocinclus e un neon si è infilato nel tubo del filtro ed è morto....devo preoccuparmi o fa parte della "normalita"? il pesce che non sapevo come si chiama :EPALZEORHYNCHOS:-)) l anubias nana sulla sx era diventata marroncina,e oggi come l ho toccata con il retino si è letteralmente disintegrata...era supermarcia,come mai? inoltre la piantina rossa sulla dx perde un casino di foglie,non so che pianta è e non so come mai le perda....AIUTOOOOOOOOOOO:-(:-(:-( allego alqune foto: EPALZEORHYNCHOS http://s2.postimage.org/L_ss9.jpg piantina senza nome: http://s4.postimage.org/aajk9.jpg http://s4.postimage.org/aavNS.jpg e per ultima un altra pianta di cui non so il nome: http://s2.postimage.org/M0GMA.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl