![]() |
luce attinica
ragazzi devo prendere una luce attinica...cosa consigliate?guardando un po in giro ho visto delle comode barre led ma da 30 cm, troppo piccole per 70 lt.... al momento ho 2 plafo da 2x24 l'una con t5 bianchi....e non riesco ad aggiungere un altra plafo x t5 attinici....i led mi vengono comodi perche li accenderei separatamente da quelle bianche, senza aggiungere plafo.....ma li fanno più lunghi di 30 cm?
|
tona magari fai prima a chiedere ai produttori!
|
A cosa serve la luce attinica esattamente?
Inoltre, per costruirsela con i led qualcuno sa se occorrono led semplicemente blu o se devono essere royal blu? Qualcuno sa esattamente la caratteristica dei led royal blu? |
Carletto73,se non mi ricordo male ho letto tempo fa che la luce attinica stimola alcune cromoproteine quindi come la luce ad altre frequenze da energia ai coralli, però non saprei scendere di più nello specifico.
sui led royal blu posso dirti che hanno uno spettro molto "spinto" verso l'ultravioletto, secondo me sarebbero l'ideale per esaltare le fluorescenze dei coralli. non prendere direttamente led UV che non penetrano per niente bene in acqua e colorano il particolato in sospensione dando un effetto nebbia all'acqua. |
i t5 funzionano solo con il reattore vero??o c'è un altro modo per farli partire??perchè li trovo solo con 2 attacchi ma a me serve da 1....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl