AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   refri, cè la sta mettendo tutta o cè un problema? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252980)

hibis80 11-07-2010 09:21

refri, cè la sta mettendo tutta o cè un problema?
 
ciao a tutti:-)
ho comprato un mese fa un titan250 usato; è posizionato fuori in balcone, 2 metri di tubo andata e 2 metri il ritorno (coibentato); come pompa di ricircolo ho messo una compact2000 al minimo e l'uscita sfoga sulla griglia della pompa di risalita; entrambe le pompe sono nello scomparto piccolo della sump.

purtroppo ho una casa per niente fresca, in condizioni di caldo normale con hqi accesa il refri funziona bene, l'aquatronica lo fa attaccare a 27,7 e spegnere a 27,2.
In questi giorni però in casa si raggiungono anche i 31 gradi e trovo l'acqua anche 27.9 28 gradi.

secondo voi cè un problema o è una situazione estrema e il refri cè la sta mettendo tutta?
grazie anticipatamente

Sandro S. 11-07-2010 09:29

se hai un 400 litri circa secondo me c'è un problemuccio

leggiti questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/titan.asp

maurofire 11-07-2010 09:51

Potrebbe essere un problema di gas refrigerante.

ALGRANATI 11-07-2010 09:57

sei sicuro che le ventole del refrigeratore girano correttamente ??
sei sicuro che il filtro del refrigeratore sia bello pulito??
sei sicuro che il refrigeratore abbia la presa d'aria e lo sfogo belli liberi??
sei sicuro che il refrigeratore non sia al sole diretto quindi con troppo calore non riuscendo a scambiare?

sei sicuro che la pompa non sia troppo potente o troppo poco??

hibis80 11-07-2010 10:17

nel pomeriggio è al sole pieno, gli ho fatto una copertura di legno, però devo dire che fa caldo lo stesso. L'aria calda la fa uscire dal retro ed è a circa 10 cm dal muro.
la pompa...#24....al minimo la compact2000 fa 1000 l/h e come portata massima il refri che ho dovrebbe avere 800 l/h e ho pensato che con quattro metri di circuito e vari sali e scendi....però non ho misurato la portata del ritorno#12...puo essere?

IVANO 11-07-2010 10:25

Secondo me devi fargli una bella manutenzione interna con tutti gli accorgimenti che ti ha detto Algranati, poi allora cosi potremo vedere se funziona bene

ALGRANATI 11-07-2010 11:56

cerca di fare tutto ciò che è stato detto e poi ne riparliamo;-)

LOLLO77 11-07-2010 12:54

potrebbe essere il gas scarico o la pompa non dimensionata
intanto potresti misurare la temperatura in entrata e quella in uscita poi ne riparliamo
al massimo lo fai ricaricare mentre e' in funzione cosi lo tari al massimo delle sue capacita e in base all'aqcua che passa..

madmaxreef 11-07-2010 21:00

con la compact 2000 al minimo ci fai poco #26 io la tengo al massimo e se il tubo deve fare un po di stada è al limite

hibis80 12-07-2010 07:57

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3088337)
con la compact 2000 al minimo ci fai poco #26 io la tengo al massimo e se il tubo deve fare un po di stada è al limite

per il mio refri sono consigliati 200 - 800 l/h...la compact al minimo ne porta 1000l/h, anche se perdesse la metà in portata ci dovrei essere....
cmq smontare il refri per manutenzione adesso mi prende male...si attacca anche il mattino presto#06....però come non quotarvi
nel caso fosse da caricare il gas come posso fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13973 seconds with 13 queries