AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Qualche passetto avanti, ma come sempre ho bisogno di voi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252918)

Seba85 10-07-2010 15:29

Qualche passetto avanti, ma come sempre ho bisogno di voi!
 
Ragazzi adesso che finalmente ho preparato la vasca ed ho le idee leggermente più chiare volevo porvi delle domande un pò tecniche sul funzionamento del mio futuro nano reef:

Questa è la vasca, una 60x40x30 (72 litrazzi lordi)

http://img39.imageshack.us/img39/5999/img3975t.jpg

In quale angolo dovrò posizionare la pompa di movimento? una Koralia da 1600 l/h basterà?

Il rabbocco automatico preleverà l'acqua da aggiungere da una vaschetta, nella vaschetta andrà acqua d'osmosi ovviamente, ma ho bisogno di un altra pompetta di movimento per la vaschetta o posso lasciarla benissimo ferma?

Una volta fatto il mese di buio con le rocce e il ghiaietto, quando agggiungerò i coralli molli quando dovrà durare il fotoperiodo e quanti coralli potrei aggiungere?

Grazie a tutti coloro disposti ad aiutarmi!

Grazie di cuore!

Sandro S. 10-07-2010 15:34

ciao Seba85,

allora....la pompa di movimento direi di metterla su uno dei due lati corti.
una pompetta nella tanica d'osmosi non serve per il tuo litraggio, la consumerai in fretta.

sarebbe meglio fare il mese di buio solo con le rocce, poi più in la puoi aggiungergli un fondo.
dopo il mesetto di buio controlli i valori e se sono ok inizi con il fotoperiodo un pò alla volta finchè non raggiungi il fotoperiodo completo, vedrai che inizieranno a cresce le alghe per poi sparire e a qual punto inizi ad inserire un corallo molle per vedere come si comporta.


....ti sposto in"Il mio primo Nanoreef"....

Seba85 10-07-2010 15:43

Grazie cocis...ma a quanto dovrebbero stare dei valori semi-ottimali, cioè che possano andare già bene per l'inserimento di invertebrati?

cmq volevo sapere anche se la pompa andava nella parte alta o bassa del lato corto della vasca...grazie! scappo al lavoro!!!!!!

enzolone 12-07-2010 13:39

una sola pompa è poco. metti anche una tunze 6025. in genere vanno posizionate in base a come è fatta la rocciata e fare in modo che l'acqua circoli ovunque e che increspa la superfice per ossigenare l'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08439 seconds with 13 queries