AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   sud Americano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252690)

zanofa 08-07-2010 15:49

sud Americano
 
ciao a tutti,
a settembre vasca nuova da allestire, e come sempre ho bisogno dei vostri preziosi consigli...
L'idea era quella di ricreare una parte di biotopo di Sud America, lo so che è generalissimo...

La vasca è un 120* 40 *50 aperta, 240 litri lordi.

Quello che ho in mente è :

1- gruppetto di 4-5 scalari, che il mio negoziante vende come altum perù. Sicuramente non sono altum... cercando su internet sembrano proprio essere come questi
http://www.youtube.com/watch?v=6yDFx...eature=related

2- acqua ambrata con torba o altro
3- gruppetto di corycordas (ancora da decidere)
4- coppia di cacatouides (che ho già nel 100 litri)
5- 9 pesci matita (che ho già nel 100 litri)
6- 8 otocinclus (che ho già nel 100 litri)
7 - varie piante echinodorus, più anubias se riesco Vallisneria (mi muore sempre)
8- fondo sabbia (niente di fertilizzato). Il fondo dovrà essere alto il meno possibile per lasciare più alta la colonna d'acqua. Al massimo 3cm.
9- legni ada belli ramificati
10- tanto spazio per il nuoto

Questo è quello che ho in mente, secondo voi ci può stare???

Ora i dubbi

1 - volevo aggiungerci un pò di neon, si può?
2- filtro esterno ? ho a disposizione un pratiko 200, me lo consigliate... perchè c'è anche la possibilità di comprare un EX1200 a 70,00€
che dite?
3- come caricare il filtro?
4- illuminazione? ho a disposizione due lampade HQL che mi arrivano con l'acquario, wattaggio variabile da 80W a 125W. Non voglio avere un illuminazione forte, esagerata e non vorrei spendere una marea di soldi in corrente? cosa consigliate, una sola centrale due da 80W, neon T5?


basta dovrei avere finito... scusate per le dimensioni del messaggio...... #12

ora aspetto voi

grazie
Fabio

sampa85 09-07-2010 00:24

ti do subito due consigli:
1- le anubias non sono sud americane
2- per piante come le echinodorus il fondo deve essere alto e ben fertilizzato visto chwe sviluppano un grande apparato radicale e si nutrono tramite questo

Eliadgil 09-07-2010 01:45

I pesci sono scalari, perù altum. Sono uguali ai miei. Sempre che non abbiano fregato anche me

zanofa 09-07-2010 13:39

ah ok.. allora si chiamano proprio scalari, perù altum. ok... grazie

per quanto riguarda le piante, le anubias lo so che non sono sudamericane, però le ho già nell'altro acquario... quindi penso di trasferire anche loro...

per quanto riguarda le echino le ho già nel mio cento litri, sono immerse nel fondo fatto solo di Sabbia, ed ero scettico anche io... solo che con la loro pastiglietta sotto, crescono da dio....
non mi hanno dati problemi...
ne ho una decina di echino e sono tutte vive tranquille, anzi... si stanno pure allargando tantissimo...

Eliadgil 09-07-2010 14:07

beh, io l'anubias non la metterei. Metti una macchia su un disegno magari perfetto e vedrai che a lungo andare inizierai ad odiarla ^^

Paolo Piccinelli 11-07-2010 10:27

sposto in allestimento, in attesa che il biotopo sia meglio delineato.

roby91 11-07-2010 16:20

un consiglio, se posso, riguarderebbe il filtro...il 200 è pochetto per un un 240l popolato da 4-5 scalari...meglio il 300...poi si può vedere altre marche come la eheim per esempio..
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6416.html

sabbia che colore??..io opeterei per uno chiaro...tipo beige o addiritura bianco con acqua ambrata...

per l'illuminazione io direi, visto quello che vuoi fare, che un 80W può andare bene...

cmq spulcia questo sito, vai sulla sezione apposita al tuo biotopo..
http://www.natureaquarium.it/

ciao

Eliadgil 11-07-2010 19:08

Allora non sono l'unico ad usare quel link :-D

Ad ogni modo io per la sabbia ci penserei un po'. Io ho messo sabbia fine quanto lo zucchero e di un colore bianchissimo che con la filtrazione a torba acquisisce tonalità meravigliose a mio parere.

Però fossi in te valuterei anche una buona terra evitando l'akadama che rende difficile l'ambratura dell'acqua. La terra permette di non sifonare con il formarsi di un fondo molto naturale. Con la sabbia invece tutto rimane sulla superfice e questo può piacere o meno. Alcuni dicono che si può evitare comunque di sifonare(come faccio io) altri no. E' una questione che mi resta poco chiara :s

roby91 11-07-2010 19:37

Io ho messo sabbia fine quanto lo zucchero e di un colore bianchissimo che con la filtrazione a torba acquisisce tonalità meravigliose a mio parere.

è proprio per quello che la consiglio...;-)

cmq, se metti la sabbia metti per sicurezza anche un cavetto sottosabbia...se fai 3cm non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda l'eventuale formazione di zone anossiche, soprattutto se metti pesci che smuovano continuamente il fondale...però visto quello che costano, secondo memetterlo non fa male..
------------------------------------------------------------------------
Elia...a quanto pare non sei l'unico...:-)..è meraviglioso quel sito..a mio modesto parere..#36#

Eliadgil 11-07-2010 19:41

Si stupendo quel link. Ad ogni modo io opterei per delle melanoides tubercolata invece che per il cavetto. Io ne ho una marea in acquario, messe volutamente e svolgono un fantastico lavoro di movimentazione del fondo. Tutto sta a se vi danno fastidio alla vista o meno, certo è che essendo detrivore non vi mangiucchieranno le piante ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12650 seconds with 13 queries