![]() |
Sostituizione lampade originali marino
Salve a tutti....
Premetto che sono un novellino... e sono nuovo del forum.. Posseggo un acquario marino da circa 250 litri da 5 anni. Vorrei sostituire le lampade origininali, i classici neon. Di fabbrica erano montate 1 Syvania da 30 W Gro-Lux e una Standard da 30 W entrambe t8. Penso che leggendo le vostre schede queste lampade fossero sbagliate per il marino. Io ho una vasca con una 15 kG di pietre vive e due piccoli coralli e 5 pesci di piccola taglia. Devo dire che fino ad ora tutto e' funzionato bene...Forse un po fortunato... Voi che lampade mi consigliate di mettere... Aiutatemi...sono nella confusione piu' assoluta.. Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo....;-) |
Quote:
|
dipende da cosa intende...."funzionava bene" :-D
|
Grazie per avermi risposto....
A dire il vero sentendo parlare nel forum ho letto degli articoli dove sarebbero consigliate piu' luci....del tipo 50-50 quelle con luce blu. Il mio dubbio sta nel mettere le nuove... Inoltre ho letto che nella mia configurazione attuale il mio ecquario e' illuminato troppo poco. devo metterne due a luce blu... visto che attualmente le mie sono una bianca e una che da sul rosa.... Vi prego aiutatemi... Con il termine "funziona bene " volevo dire che per ora i pesci mi sono restati vivi... ma visto che solo negli ultimi tempi mi sono incomicnciato a documentare, vorrei "rimodernare" il mio acquario per farlo diventare un pochino piu' funzionale... Magari mettendo ancora delle rocce vive, visto che se non ho capito male nel mio acquario c'e ne sono pochine... Dimenticavo...le mie lampade e' da 5 anni che non vengono sostituite....ed e' proprio per questo che vorrei cambiarle al piu' presto visto che viene detto che la sua durata si aggira intorno ad 1 anno. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e mi scuso se vi rispondo con unchino di ritardo, ma per motivi di lavoro non posso sempre controllare il pc. saluti e ancora grazieeeeeee.... |
Quote:
se vuoi mettere anche coralli di un certo tipo pensa a cambiarla del tutto la plafoniera non solo dei neon |
Ciao.... scusami per rispondere in ritardo ma il lavoro.....
Per quanto riguarda la parte tecnica del mio acquario e' composto da come viene dato dalla fabbrica, cioe' ci sono i filtri incorporati nel lato destro della vasca, dove ho messo i cannolicchi sotto poi le conchiglie tritate, carbone attivo e la lana ultraflo dell'askoll.... Poi c'e sempre nel vano filtri la pompa che da il ricircolo dell'acqua e nel lato opposto della vasca in basso ho la pompa di movimento..(che forse dovrebbe essere posizionata in alto) Volevo dirti che il mio e' forse un acquario da principianti, ma visto che e' da 5 anni che e' in funzione ho pensato, grazie agli articoli letti nel forum di trasformarlo in qualcosa di piu' professionale, funzionale e anke karino.... Volevo sostituire per prima le lampade visto che ormai le mie sono vecchie e forse inadatte per il marino... visto che vorrei mettere anche dei coralli... Tu mi consigli di cambiare la plafoniera.... e mettere quale? e che tipo di neon montarci... Inoltre se un domani vorrei cambiare la vasca con una piu' grande se cambio la plafoniera sarebbe riutilizzabile o la "perderei"??? Scusami se faccio delle domande magari banali, ma sono un po alle prime armi... Grazie per l'aiuto e mando un super saluto... |
Quote:
comunque il filtro che hai non serve a niente..anzi per eventuali coralli è nocivo in quanto è fonte di inquinamento.. ti serve uno schiumatoio e da quel che ho capito non hai la sump quindi ci vorrebbe uno schiumatoio da appendere e il deltec MCE600 andrebbe benissimo da come ne parla chi l'ha avuto.. per il discorso plafoniera dovresti dire le misure del tuo acquario per vedere di illuminarlo tutto...e vedere se andare su neon o plafoniere con lampade HQI..e la plafoniera è legata alle misure della vasca quindi se un giorno vorrai ingrandirti seaà da cambiare.. comunque la tua vasca per ricreare un reef è diciamo..inadeguata proprio dal punto di vista tecnico..non è per essere cattivi ma rifarla da capo con misure congeniali per il marino è la cosa più facile.. ma miente è impossibile..nemmeno adeguare il tuo..ma andrai incontro a spese... |
grazie zac per l'aiuto.
A dire il vero sarei intenzionato a prendere una vasca piu' grande, magari con la sump. Pero' dovrei farlo un pochino piu' avanti......magari verso ottobre...devo convincere mia moglie a farmi cambiare la vasca visto che c'e' l'ho nel salone di casa... nel frattempo vorrei migliorare un pochino la situazione... ma forse ormai mi conviene aspettare e spendere dei soldi per una nuova vasca.... Per quanto riguarda lo schiumatoio ero anche io propenso per il deltec mce600, ma se poi cambio la vasca e ne predispongo una con sump questo schiumatoio sarebbe adatto o mi conviene aspettare e prenderne uno in seguito??? Per quanto riguarda la mia vasca misura Cm 120X40x60di altezza. Per il marino sarebbe meglio una vasca piu' grande di almeno un 350 litri visto che la mia è di circa 220 litri netti??? Grazie per l'aiuto e mando un super saluto.... ciao a risentirci... |
se vuoi cambiare così a breve tempo ASPETTA anche per i neon..
così tutte le spese sono per la nuova la tua vasca purtroppo è larga solo 40 cm...e fare una rocciata diventa complicato.. quindi ti conviene cambiare tutto.. lo schiumatoio se metti la sump ti conviene metterne uno interno che sarà poi adeguato ai litri della vasca nuova.. delle buone misure sono 120x60x50..poi l'altezza dipende da varie cose se fai le cose con calma puoi trovare anche occasioni nel mercatino..io all'inizio era la sezione che seguivo di più :-D...puoi risparmiare qualcosina... poi se hai dei dubbi chiedi pure... però c'è da preventivare un pò di spese se vuoi ripartire con un'acquario marino fatto come si deve..la parte tecnica è tutto e se parti bene non devi poi fare acquisti futuri per cose che non andavano bene... poi se non vuoi cambiare si cerca di migliorare quella che hai ;-) -28 |
Grazie zack per l'aiuto.....
Penso che seguiro' i tuoi consigli... Forse meglio aspettare...per un nuovo fatto bene... Una curiosita'... Se prendo una vasca nuova come è consigliabile trasportare il vecchio nel nuovo..... Come ad esempio le rocce vive es i pesci che ho... Penso che in caso per un certo tempo dovrei tenere 2 acquari funzionanti... Tempo che il nuovo maturi... se non ho capito bene.... E come posso spostare una vasca da 200Kg se non la devo dismettere...??? Grazie per l'aiuto...ci si sente dopo... Un super saluto....-28-28-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl