![]() |
Acqua Lattiginosa ed alghe fluorescenti!!!
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio nuovo acquario, un RIO 180 ed ho deciso di allestire un biotopo Malawi.
Ho cercato di seguire tutte le indicazioni che ho letto nei vari post del forum passo per passo : ho messo i tappetini di gomma sulla parte bassa della vasca, ho posizionato le rocce ricreando i giusti anfratti e cercando di creare delle piccole insenature per favorire la territorialità delle specie (penso inserirò non più di 2 specie), la sabbia fine specifica per questo tipo di biotopo di color beige ed infine ho messo due Anubias giusto per dare un tocco di vegetazione non troppo marcato. Bene fin qui credo che sia tutto ok; ho riempito la vasca esclusivamente con acqua di rubinetto ed ho azionato il filtro. Come ultimo passo ho messo il Biacondizionatore della Tetra "AquaSafe" ed una capsula di "Bactozim" per l'inserimento dei batteri. Il problema arriva adesso : ovviamente per i primi minuti dopo l'attivazione della vasca, l'acqua risultava torbida per via della sabbia e delle rocce, ed ho pensato che fosse normale, ma ad oggi che sono passati 5 giorni l'acqua è ancora "Lattiginosa" quasi come se all'interno ci fosse della polvere!!! Eppure ho lavato e sciaqquato per bene sia le rocce che la sabbia ... A questo punto ho deciso di cercare di risolvere la cosa con l'iserimento del "Cristal Water" della Tetra, ma niente da fare: sono passate 24 ore da quest'ultima operazione e quasi nulla è cambiato !!! Ho anche provato a spostare verso l'alto il tubo di mandata del filtro in modo che il getto movimentasse l'acqua, ma niente... Come ultima spiaggia penso che utilizzerò per qualche giorno il carbone attivo e se nenche in questo caso non otterrò la tanto sospirata "ACQUA CRISTALLINA" credo proprio che sarò costretto a sostituire l'acqua... ORA MI CHIEDO : MA A COSA E' DOVUTO QUESTO FENOMENO? E' UNA COSA NORMALE O EFFETTIVAMENTE C'E' QUALCOSA CHE NON VA' ? |
cerca "esplosione batterica"....in maturazione può capitare, nulla di grave
non aggiungere schifezze chimiche e nemmeno attivatori batterici...aspetta e basta se si presenta in vasca già avviata c'è qualche problema |
già ha detto tutto l'amico metalstorm.anche io quando misi il bactozim ebbi l'acqua un pò opaca per una decina di giorni.tutto normale.
|
Vabbè se mi dite che si tratta di esplosione batterica mi fido, però la cosa che non mi convince è che proprio sulle pareti dei vetri e del filtro sembra esserci proprio un velo di pulviscolo...#24
|
Posso sapere che filtro/i usi e come è/sono caricato/i :-)) ?
|
Quote:
Anche se però devo dire che negli ultimi 2 giorni l'acqua sta iniziando a ripulirsi effettivamente... Ho un solo dubbio: il tubo di mandata del filtro come sarebbe meglio posizionarlo? Io lo tengo rivolto verso l'alto leggermento inclinato all'interno della vasca in modo da creare un pò di movimento, perchè all'inizio rivolgendolo verso il basso mi andava a smuovere il fondale alzando la sabbia. |
va posizionato in orizzontale, qualche mm sotto il livello dell'acqua.
ciao, ba |
Quote:
|
Quote:
ciao, ba |
Quote:
Inoltre considerando il fatto che gli "mbuna" hanno bisogno di molto ossigeno" mi converrebbe inserire un areatore? Se si quando e come utilizzarlo? E infine basterebbe da solo a movimentare di più l'acqua o dovrei fare qualche altra cosa? Ho bisogno di recuperare quante più informazioni possibili, perchè tra circa una settimana credo che inserirò i pesci e quindi non voglio lasciare nulla al caso...!!! Ecco un immagine del mio filtro : http://s1.postimage.org/2G2KA.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl