AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   REFRIGERATORE come collegarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252465)

GIMMI 06-07-2010 17:52

REFRIGERATORE come collegarlo?
 
ciao a tutti,
argomento del momento...il refrigeratore....è il primo anno che mi cimento e ho fatto cosi:
ho collegato ventola tangenziale, refrigeratore e pompa dedicata alla circolazione dell'acqua sump/ refrigeratore al fantini e cosmi, quando scatta la teperatura impostata parte assieme:tangenziale/ refrigeratore/ pompa di mandata refri - sump.
E' corretto cosi?
voi come fate?
oppure: non usate il termostato esterno ma affidate tutto il controllo al termostato del refrigeratore facendo circolare perennemente l'acqua tra sump e refri??

grazie della risposte.
ciao a tutti e........buona acqua
Max

bigjim766 06-07-2010 18:05

io ho un hailea 500 e faccio così prima faccio partire le ventole che consumano poca corrente dopo se non ce la fanno dopo 1° grado faccio partire il refrigeratore che mi consuma 400 watt

RobyVerona 06-07-2010 18:56

Refrigeratore in bypass alla risalita. Quando serve parte, quando non serve resta in standby. Semplice semplice per evitare più sbalzi possibili che ho visto essere molto più deleteri rispetto che avere in vasca un grado in più ma costante nel tempo.

otaner 06-07-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3082754)
..... faccio così prima faccio partire le ventole che consumano poca corrente dopo se non ce la fanno dopo 1° grado faccio partire il refrigeratore..............

Uguale:-)); inoltre con il termostato esterno(fantini) tengo basso il valore d'isteresi così da non avere oscillazione della temperatura superiori al mezzo grado.

Ciao
Renato

GIMMI 06-07-2010 20:31

roby il tuo sistema abbassa notevolmente lo scambio sump/ vasca ammeno chè non monti una pompa super potente ( inoltre io ho messo il refri in terrazza con 4 metri circa di tubo di andata e altrettanti di ritorno per cui impraticabile per me!!) il sistema ventole e dopo refri potrebbe andare ma non capisco bene come funziona nella pratica!!! se ho un abbassamento di temperatura entra in funzione la tangenziale e riporta la temperatura desiderata/ impostata........ e il refri quando e come entra in funzione???

grazie
Max

Maurizio Senia (Mauri) 06-07-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 3082891)
roby il tuo sistema abbassa notevolmente lo scambio sump/ vasca ammeno chè non monti una pompa super potente ( inoltre io ho messo il refri in terrazza con 4 metri circa di tubo di andata e altrettanti di ritorno per cui impraticabile per me!!) il sistema ventole e dopo refri potrebbe andare ma non capisco bene come funziona nella pratica!!! se ho un abbassamento di temperatura entra in funzione la tangenziale e riporta la temperatura desiderata/ impostata........ e il refri quando e come entra in funzione???

grazie
Max

Il Refri entra in funzione se la ventola non ce la fa ad abbassare la Temp........anche io lo utilizzo così, ventola entra in funzione ha 27c e Il Refri a 27,5c,

Sandro S. 06-07-2010 22:25

quoto Mauri...

GIMMI 06-07-2010 23:02

ahaha adesso ho capito Mauri....temperatura a 26,5 immagino?? capirai io dentro casa arrivo a 32/ 33 gradi..... per tenere la vasca a 26,5 spendo + he con la luce... adesso sono a 27,5 a 28° entrano in funzione refri e ventole assieme ma credo che prendendo spunto da quello che mi dite farò ventole a 27,5° e refri a 28 per una temperatura costante di 27°.... ma allora, scusate, quando il fantini arriva a 27,5° scatta la ventola ed accendo la pompa per sump/ refri e se non riesce la ventola a 28 entra il refrigeratore per spegnersi a 27° ...cosi dovrebbe andare??
ciao

Maurizio Senia (Mauri) 06-07-2010 23:12

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 3083103)
quando il fantini arriva a 27,5° scatta la ventola ed accendo la pompa per sump/ refri e se non riesce la ventola a 28 entra il refrigeratore per spegnersi a 27° ...cosi dovrebbe andare??
ciao

Si così va bene......metti la sonda che controlla la Temp vicino al tubo di scarico dell'acquario così misura relalmente la Temp. della vasca e non della Sump.;-)

GIMMI 06-07-2010 23:29

ciao Mauri...si è sepre stata nel pozzetto, grazie, solo che per arrivare a 27,5° ci mette un pò ma per arrivare a 27°come ho regolato ora è dura!!!! non si stacca +...... ma ne varrà la pena arrivare a 27° (max 27,5° e scatta tutto) piuttosto che a 27,5° ( a 28° scatta tutto) costanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36631 seconds with 13 queries