![]() |
dimensioni vasca
Ciao a tutti,
io sono un appassionato di acquari d'acqua dolce, ne ho tre ecc.... ora in questi giorni da vacanza mi è venuta voglia di farmi un acquarietto.... dato che sono anche appassionato di fai da te.. e dato che ho sempre avuto una certa attrazione per il nanoreef.. stavo pensando di fare una vaschetta di dimensioni adatte ad un nanoreef così quando l'avrò finita decidere se e come usarlo, cioè se farci davvero un nanoreef seguendo i i vostri consigli oppure se usarlo per i pesci d'acqua dolce. ho visto una guida sul sito che dice che una buona vasca sarebbe un 35*30*30 secondo voi andrebbe bene per un nanoreef? tenete presente che dentro non ci vorrei mettere tantissimi animali... a me piacciono i paguri e i gamberetti rossi :) e al massimo massimo un pagliaccio però davvero non ammazzatemi , ma di animali e tecniche d'acqua salata ne sò poco poco.. dato che mi sono sempre dedicato al dolce e continuo e continuerò a farlo. Quindi la mia domanda è: tenendo presente che animali mi piacciono, che tipo di vasca nanoreef mi consigliate di fare(intendo per le dimensioni)? Grazie a tutti |
ci consiglio un cubo.....magari 40x40x40
anche le dimensioni che hai dato tu non sono male ma nel marino l'importante è la profondità. leggiti il portale e alcuni post che elencano le cose necessarie x partire col piede giusto. poi se non capisci qualcosa chiedi pure.... ciao ;-) |
ottimo l'idea del cubo mi piace molto! però andrebbe bene un 35*35*35 ?
si si tranquillo che leggerò tantissimo, ma prima faccio la vasca, poi pondero se fare il nano reef o meno e poi mi documenterò tantissimo, anche perchè prima di poter avviare quella vasca devo prima fare una modifica a camera mia :) quindi avrò un bel pò di tempo per pensarci ;) la cosa che mi premeva erano le dimensioni :-)) Grazie Mille! |
si, molto bene anche 35x35x35
benissimo, a presto allora ps usa silicone eri180 per la vasca, andrà benissimo. e lascia asciugare almeno 10 giorni prima di riempire ;-) |
l'eri180 dove lo trovo?
io di solito uso silicone acrilico (non anti-muffa)... lo spessore del vetro va bene 5 mm? |
il silicone deve essere ACETICO
l'eri180 lo trovi su www.aquariumconcept.it se vuoi....e anche su altri siti prendi un 6 mm...;-) |
ho scritto acrilico :S
si si acetico, allora uso il solito che mi ci sono trovato bene -11 ok 6 mm :D |
ho preso il silicone universale trasparente.
è silicone puro senza cariche va bene? :) |
mmmm.......perchè fare di testa propria? #13
boh, io il consiglio te lo avevo dato giusto.....poi vedi tu..... |
perchè ho preso l'unico antimuffa ed ero convinto che fosse acetico e oggi mi sono accorto che invece è silicone puro... #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl