![]() |
Non riesco ad identificare il tipo di alghe
ciao ragazzi ho la vasca avviata da un mese e da qulche settimana sono comparse delle alghe filamentose sulle foglie in particolare sui bordi della reinenkii e sulla bacopa che ho trattato con acwua ossigenata con il risultato di foglie distrutte posto qualche foto cerco aiuto per debellarle.
all'inizio (avviamento) avevo alghe marroni probabilmente diatomee normali poi verdi e marroni e adesso queste ho un brutto presentimento spero non siano nere a pennello dimenticavo l'ancistrus è inneficace e fulendo le foglie anche con le mani non riesco a staccare devo proprio strapparle grazie http://s3.postimage.org/1kLjr.jpg http://s2.postimage.org/nJNkr.jpg http://s3.postimage.org/1l9fS.jpg http://s1.postimage.org/xEpjS.jpg http://s1.postimage.org/xEOgi.jpg |
sono alghe a barba, anche dette verdi ramificate.
Se vuoi un aiuto per debellarle, prima devi darci tutti i dati della vasca |
temperatura 28 (sto scendendo ho avuto ictio in vasca)
kh 8,5 (sto scendendo) gh 8,5 (scendo di conseguenza) ph 7 co2 =26 (la somministro per 10 ore al giorno a partire da 5 ore prima di accesione delle luci) 02 = 7,8 fotoperiodo= 8 ore fammi sapere se serve altro grazie mille |
piante presenti, popolazione, fertilizzazione, potenza e tipo delle lampade?
NO3, PO4? |
eccole...sono proprio queste le alghe che si sono affacciate alla mia vasca da piu di un mese a questa parte. Non avevo postato le foto ma sono proprio loro!!!
|
piante:
alternanthera reineckii rosaefolia (2)-alghe bacopa caroliniana (1)-alghe limnophila heterophylla (1)-poche alghe non filamentose anubian barteri nana (2)- alghe poche echinodorus cordifolius(1)-no alghe popolazione: botia macracantha(appena guarito da ictio) betta splenndes (femmina) ancistrus dolichopterus fertilizzazione: sera florenette A (2 volte al mese pastiglia sotto terra) sera dailydrops (3-5 gocce da una settimana) 1 sola volta al mese florapride liquido tetra luci 2 neon t8 di 15 watt ciscuno no3 e po4 compro i test nel pomeriggio e posto. grazie mille ancora ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo il muschio di giava vesicularia dubyana con alghe che mi può morire grazie ancora |
il test dei fosfati non c'era ma quello dei nitrati si e sono bassi cioè a 10
che c'è che non va? grazie |
evita di mischiare marche di fertilizzazione diverse.
i fertilizzanti vanno usati come da istruzioni (iniziando a dosi ridotte) e non a modo proprio.... secondo me stai pasticciando con la fertilizzazione, scegli una linea e usa quella. mancano i dati sui neon (dovresti riportarci i kelvin e/o eventuali diciture sul neon, dicci anche da quanto tempo sono in funzione e che fotoperiodo applichi), temo che tu abbia poca luce epr l'alternanthera reineckii rosaefolia. leggo dell'ictio: hai messo medicinali in vasca? che temperatura hai? queste 2 cose influiscono sulla salute delle piante (e come sai piante non in salute=alghe che prosperano). mandaci le info mancanti, e ...vediamo se il picci concorda. |
uso la linea sera e la reinenki ti dico mi sembra stia bene dopo un primo momento di adattamento a parte questo fatto le luci non c'è scritto nulla sui gradi kelvin sono i classici t8 appena comprati pero sono della ferflast freshlife precisamente per potenziare un po la luce ho anche foderato il vano luci con l'allumino cmq.
medicinali ho messo il faunamor e ho avuto per una settimana 30 gradi adesso sto scendendo piano piano sono a 29 ...dovrei fare i cambio d'acqua ma il negoziante mi ha detto che se non ho i nitrati alti lasciarli abagno ancora 15 giorni...comunque io vorrei eliminare fin da subito quelle maledette alghe coa puo essere? grazie mille |
- fertilizzazione: se hai scelto sera perchè una volta al mese ci metti florapride liquido tetra?!?
- luce: scrivi il fotoperiodo (ti si devono tirare fuori le info con le pinze!;-)). le lampade non vanno bene e vanno sostituite, quelle hanno 10000k, in acquario d'acqua dolce si usano lampade dai 3000 ai 6500k, cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp - medicinali: fai il cambio, oltre a soffrire le piante soffrono anche i pesci a stare nell'acqua col medicinale troppo a lungo, al massimo lo ri-dosi, ma non fare il cambio non ha proprio senso perchè intossichi i pesci (mi raccomando, il cambio però fallo senza sbalzi di temperatura). ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl