AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dubbi su KH, pH e rocce calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252005)

danpa76 02-07-2010 11:17

Dubbi su KH, pH e rocce calcaree
 
Ciao, mi chiarite un paio di dubbi?

se nella mia vasca appena allestita avessi un KH di 6 potrei trovarmi
un pH di circa 7.3 che posso portare a 7.0 grazie alla CO2 , in questo caso
con un pH neutro le rocce calcaree non si scioglierebbero lasciando
inalterato il KH ....giusto?

se invece dovessi portare con la CO2 il pH a 6.8 le rocce inizierebbero a
sciogliersi facendo aumentare il KH fino ad arrivare ad un equilibrio con
pH 7 ?

quindi con rocce calcaree,se non voglio farle reagire, sono costretto ad avere un pH non inferiore a 7 ?

spero di non aver scritto stupidate ;)

grazie ;)

scriptors 02-07-2010 11:38

A parte che con KH 6 puoi avere anche un pH 9 stabile ...

http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...owentry&id=129

danpa76 02-07-2010 12:22

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3078025)
A parte che con KH 6 puoi avere anche un pH 9 stabile ...

http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...owentry&id=129

ma in un acquario con KH 6 cosa puo' portare ad un ph 9? se ho capito bene non le rocce anche se calcaree...

;)

tommaso83 02-07-2010 12:28

Secondo me le rocce ti rilasciano carbonati anche a pH neutro, non serve che sia acido. Quello che decide è la solubilità del carbonato in acqua. Se hai acqua acida il processo viene velocizzato perché hai una reazione acido-base, ma altrimenti continua ad avvenire anche se lentamente.

scriptors 02-07-2010 13:40

Faccio ipotesi:

se metti una bacinella di acqua con KH 6 in una stanza vuota avrai un pH diciamo 8

se metti la stessa bacinella in una stanza con 10 persone vedrai che il pH si abbasserà perchè ci sarà più CO2 nell'aria e l'acqua ne assorbirà di più

se metti in movimento la superficie dell'acqua il pH cambierà nuovamente

se inserisci un erogatore di CO2 potresti portare il pH a 5 ma, se torni a smuovere di molto il pelo dell'acqua il pH tornerà ad 8 anche continuando ad erogare CO2

Insomma, è vero che abbassando il KH il pH sembra abbassarsi ma dipende dal movimento superficiale dell'acqua e dalla quantità di CO2 presente nell'ambiente (e da molte altre reazioni chimiche come la nitrificazione).

Riguardo le rocce calcaree, queste si 'sciolgono' in base alla presenza di CO2 in vasca, più CO2 c'è più velocemente si 'scioglieranno' aumentandoti sia il KH e sia il GH.

Personalmente ho mantenuto rocce calcaree in vasca appositamente e, tramite i normali cambi settimanali con osmosi, mantenevo tranquillamente i valori costanti.

Alla fine dipende da cosa allevi in vasca, se hai Guppy o Platy la roccia calcarea non da fastidio più di tanto, se hai Discus di cattura o altre specie che richiedono KH prossimi allo zero e pH molto bassi, la cosa diventa un controsenso oltre che problematica (ed antieconomica).

danpa76 02-07-2010 14:51

Grazie Luigi adesso ho le idee un po 'piu' chiare :)

io nella nuova vasca da 350L ho meso un marmo calcareo pensando di ottenere, seguendo la tabella CO2 Kh pH, i seguenti valori:

KH =7
ph= 7 con l'aggiunta di CO2 a 22ppm

volevo appunto una conferma che con una roccia calcarea in vasca avrei potuto ottenere un equilibrio con questi valori...
...ma forse ho sbagliato non sapendo che la CO2 a 22ppm mi fara' reagire il marmo anche con pH neutro causando un innalzamento dei valori desiderati ...

:)

babaferu 02-07-2010 16:45

no, la roccia calcarea non ti consente di stabilizzare i valori.... che significa che mettendo la roccia "pensavi di ottenere kh 7 e ph 7"? non è che hai la certezza di quanto ti si alzerà il kh....

insomma, non ha senso mettere marmo per stabilizzare i valori, se invece l'hai scelta perchè è bella e ti piace puoi provare a vedere che succede. probabilmente consumerai un po' più di acqua rho per mantenere il kh basso.

ciao, ba

danpa76 02-07-2010 17:39

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3078401)
no, la roccia calcarea non ti consente di stabilizzare i valori.... che significa che mettendo la roccia "pensavi di ottenere kh 7 e ph 7"? non è che hai la certezza di quanto ti si alzerà il kh....

no no non ho messo la roccia per stabilizzare i valori..l'ho messa pur sapenso che era calcarea perchè mi piaceva e pensando che con un KH 7 di partenza e regolando al CO2 in modo da avere un pH 7 non avrei avuto problemi...
:)

danpa76 02-07-2010 19:10

mi sa tanto che devo togliere il marmo...sembra si stia sciogliendo..sfregandolo rilascia della polvere :(

mi dispiace perchè come composizione mi piaceva :(

http://farm5.static.flickr.com/4123/...b7904d1e_b.jpg

Goose 03-07-2010 10:03

come composizione è bella:-))...

comunque il "marmo" o meglio i composti a base di carbonato di calcio si "sciolgono", più o meno accentuatamente, sotto ph 8...sopra non accade..(infatti il ph dell'acqua di mare è 8..e i gusci delle conchiglie e dei coralli sono tutti a base di carbonato di calcio)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13780 seconds with 13 queries