![]() |
Che alga sei ??!!
Ciao a tutti ... per caso mi sapete dire che tipo di alga è e eventualmente come segarla !!! ;)
thank all Red http://s2.postimage.org/dHkTr.jpg |
Potrebbero essere queste http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ilamentose.asp
|
Quella è una foglia di marsilea sp. avvolta da filamentose verdi ricoperte di cianobatteri. #06
|
ah, benvenuto sul forum! :-))
|
Quote:
addirittura sia le filamentose che i cianobatteri ??? che faccio butto tutto ??? -05 |
No, descrivici la vasca e il metodo di conduzione e poi vediamo cosa c'è che non va.
|
Dunque...premetto che sono appassionato di bonzi ( bosai ) e da un pò di tempo mi è venuto il trip di farmi un acquario olandese quindi mi sono un pò dato da fare a leggere a dx e sx e mi sembra un pò come i Bonsai che ognuno dice la sua e la propria a volte è la migliore:-)...comunque.... ho deciso di avere 2 vasche una di "coltivazione" e una da "ammirare" ma per ora ho solo quella di coltivazione
allora vasca da 100 l luci ho montato una plafoniera della hasse con 4 lampdade da 30 watt tricolor filtro esterno sun sun 303 B CON UVC 9W nitriti assenti ph 7 gh 8 fertilizzante jbl acquabasis da circa 3 cm e sopra 5 cm di quarzo le piante : Rotala rotundifolia cabomba caroliniana Cladophora aegagropila HYGROPHILA DIFFORMIS Riccia fluttuans muchio java Marsilea hirsuta il problema che non riesco a controllare è la temperatura dell'acqua che in questi giorni a Milano ti stende ....ho un ventilatore piantato addosso ma non scende sotto i 30 gradi.... poi magari vi faccio qualche domanda che non riesco a trovare risposta.... :) thank all |
Quote:
Ogni acquario ha storia e vita a sè, ma ciò non significa che esistano delle regole di conduzione CONSOLIDATE E SCIENTIFICAMENTE VALIDE. le lampade della hasse che gradazione hanno? #24 fotoperiodo, nitrati, fosfati? #24 usi fertilizzazione liquida? #24 la pianta in foto NECESSITA di abbondante co2, la fornisci? #24 |
Si certo delle linee guida esistono tipo acqua per le piante se no muoiono o co2 per quelle acquatiche se no non crenscono e quaste sono regole basi ma per il resto sulla conduzione io ho letto molte situazioni divergenti....esempio ...chi usa l'acqua ossigenata e ha risolto chi invece non ha risolto nulla...attenzione...le mie sono solo considerazioni da neofita e niente di piu ci mancherebbe :) cmq tornando alla mia vasca vediamo ...
le lampade della hasse sono da 10.000° K ( e credo che siano molto alte ) fotoperiodo 8 ore dalle 5 di mattina alle 13 nitrati, fosfati ... questo dato non lo conosco .. o meglio cambiando circa il 40% di acqua ogni 5 giorni non me ne sono troppo preoccupato #12 uso anche un fertilizzante liquido che si chiama flora gro+ che è un decloratore e neutralizza i metalli pesanti ma solo al cambio d'acqua in % come indica sulla confezione per la co2 ho il sistema della ferplast con bombola |
se posso darti un consiglio sulla plafoniera hasse (io ho quella da 120cm e 8 lampade), cerca altre lampadine, come dimensioni ci stanno al massimo quelle da 25w, ma riesci a trovare quelle di giusta gradazione... io ho trovato le beghelli su internet da 6500k e da 4000k, ho fatto 4 e 4, perdi 20w in totale ma almeno hai le gradazioni giuste...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl