AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   e da sei mesi che possiedo un'acquario e adesso nn riesco più a capirci qualcosa.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251905)

leandroagrigento 01-07-2010 13:36

e da sei mesi che possiedo un'acquario e adesso nn riesco più a capirci qualcosa....
 
possiedo un'acquario da circa sei mesi e dopo svariati cambiamenti nn riesco più a controllare valori e insediamento di alghe nere .....possiedo un 100 lt con impianto co2 askol pro ,terricio della porpoise a rilascio graduale con 16 sostanze ,all'interno ho inserito due legni ,un tre kili di rocce quarzo rosa,come piante nn ricordo più i nomi però sono due a crescita rapida ,due palle verdi che nn sò il nome,ecccc.....nel filtro oltre a maggiorare i cannolicchi ho inserito nitrati e fosfati stop della askoll,del carbone attivo che cambio ogni due mesi e del cotone sempre della askol che sostituisco ogni settimana insieme a 20 lt di acqua...compravo acqua per acqua d'osmosi ma alla fine ho scoperto che nn lo era affatto e cosi da un dieci giorni ho cambiato negozio perchè mi rubava solo i soldi!!!!!!poi ho sostituito la pompa originale con una pompa da 750 lt ora ,un riscaldatore da 300 w ,e come prodotti utilizzo askol verde incanto ,askol cicle super fast,askol acqua amica e come illuminazione ho installato un'altro neon t8 da 25 w ,uno della jbl solar tropic 4000 k e un'askol acqua glo 18000 k....c'è chi mi dice che il problema delle alghe e derivato dal neon da 18000 k ,c'è chi invece mi dice che è solo colpa dell'acqua che mi vendevano perchè possibilmente nn era idonea .....voi che mi consigliate?50 w per un'acquario da 100 lt vanno bene?i valori adesso sono 7,00 ph, 9 gh,6 kh, no3 0, no2 da 1 a 2,5,conducibilità ancora nn misurata e co2 20 bolle al minuto.
http://s3.postimage.org/KpCaA.jpg

http://s3.postimage.org/KpR8r.jpg

http://s3.postimage.org/KpTDA.jpg

http://s3.postimage.org/KpW7J.jpg

http://s3.postimage.org/KpYCS.jpg

http://s3.postimage.org/Kq070.jpg le ultime due sono le foto dello stato in cui si trova adesso mentre le prime son quelle di prima ,cioè quando era pieno di cretinate come velieri ,legni e roccie finte ,pieno di alghe nere , ecccc,eccc......poi c'è anche una pianta che si và piantando da sola cosi l'ho dovuto tagliare un pò se no a giorni nn si vedeva più nulla.un'ultima cosa ,il muschio di giava come lo faccio attaccare al legno?

danny1111 01-07-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da leandroagrigento (Messaggio 3076993)
possiedo un'acquario da circa sei mesi e dopo svariati cambiamenti nn riesco più a controllare valori e insediamento di alghe nere .....possiedo un 100 lt con impianto co2 askol pro ,terricio della porpoise a rilascio graduale con 16 sostanze ,all'interno ho inserito due legni ,un tre kili di rocce quarzo rosa,come piante nn ricordo più i nomi però sono due a crescita rapida ,due palle verdi che nn sò il nome,ecccc.....nel filtro oltre a maggiorare i cannolicchi ho inserito nitrati e fosfati stop della askoll,del carbone attivo che cambio ogni due mesi e del cotone sempre della askol che sostituisco ogni settimana insieme a 20 lt di acqua...compravo acqua per acqua d'osmosi ma alla fine ho scoperto che nn lo era affatto e cosi da un dieci giorni ho cambiato negozio perchè mi rubava solo i soldi!!!!!!poi ho sostituito la pompa originale con una pompa da 750 lt ora ,un riscaldatore da 300 w ,e come prodotti utilizzo askol verde incanto ,askol cicle super fast,askol acqua amica e come illuminazione ho installato un'altro neon t8 da 25 w ,uno della jbl solar tropic 4000 k e un'askol acqua glo 18000 k....c'è chi mi dice che il problema delle alghe e derivato dal neon da 18000 k ,c'è chi invece mi dice che è solo colpa dell'acqua che mi vendevano perchè possibilmente nn era idonea .....voi che mi consigliate?50 w per un'acquario da 100 lt vanno bene?i valori adesso sono 7,00 ph, 9 gh,6 kh, no3 0, no2 da 1 a 2,5,conducibilità ancora nn misurata e co2 20 bolle al minuto.
le ultime due sono le foto dello stato in cui si trova adesso mentre le prime son quelle di prima ,cioè quando era pieno di cretinate come velieri ,legni e roccie finte ,pieno di alghe nere , ecccc,eccc......poi c'è anche una pianta che si và piantando da sola cosi l'ho dovuto tagliare un pò se no a giorni nn si vedeva più nulla.un'ultima cosa ,il muschio di giava come lo faccio attaccare al legno?


Allora innanzitutto i nitriti devono essere necessariamente a ZERO, ma è giusto il valore misurato? Dopo 6 mesi non dovrebbero essere come ce li hai tu.
Il ph per la fauna che hai dovrebbe stare un pochino sotto (in questo caso potresti aumentare un poco l'erogazione di CO2 almeno da far arrivare il ph a 6,8/6,6).

Per le alghe nere che alghe intendi? Non hai foto con le alghe?
Non ho capito quanti neon hai? Sicuramente posso dirti che neon da 18.000 K sono assolutamente sconsigliati, non adatti ad acquari d'acqua dolce con piante.
Mantieniti su una gradazione che va da 4.500 a 8.000.

Il carbone attivo lo puoi togliere. Tenerlo per due mesi è inutile perchè già dopo 10 giorni ha perso la sua funzione.

Per il resto chiariscici un po le idee: I pesci sono solo neon e scalari? Quanta illuminazione e che neon hai?

Paolo Piccinelli 01-07-2010 14:43

Così su due piedi, devi inserire altre piante, MOLTE altre piante per conrastare le alghe.

Per riprendere il controllo dell'acquario facciamo il punto della situazione:

fotoperiodo?
tipo lampade?
valori acqua?
popolazione attuale?
regime di cambi?

Poi datti una letta alle guide che ho in firma, vedrai che si recupera tutto senza problemi, servono solo tempo e pazienza. ;-)

Ah, benvenuto sul forum! :-))

dannyb78 01-07-2010 14:46

allora... che caos!!! nitrati stop è controproducente salvo in casi di emergenza. i nitrati li controllano le piante e completi la rimozione tu con i cambi.
fosfati stop... se l'acquario è ben gestito non serve però se hai problemi di alghe puoi tenerlo.
il carbone serve solo dopo trattamenti con medicinali o sostanze chimiche, con vasca a regime è inutile.
300W di riscaldatore sono troppi per 100L di acqua ma la cosa non dovrebbe crearti problemi.
è troppo sovradimensionata anche la pompa, ma se è regolabile anche questa potrebbe andare bene, deve muovere l'acqua ma non creare corrente eccessiva.

le luci vanno bene come potenza ma come giustamente ti hanno fatto notare il 18k ingrassa solo le alghe. hai un 4k, affiancaci un 7k e vedrai miglioramenti sia con le alghe che con le piante. a vederlo in foto non mi sembra infestato, ma se hai troppe alghe inizia con il ridurre sensibilmente la fertilizzazione, e se è superiore a 9h anche il fotoperiodo.

quelli che vedo in foto sono neon/cardinali, un gyrinocheilus e uno scalare? se è così dovresti riuscire a far scendere ancora un po' il pH, 20 bolle al minuto non sono poche, forse hai troppo movimento superficiale dovuto ad eccessiva potenza della pompa?

leandroagrigento 01-07-2010 15:47

inizio con il ringraziarvi per le prima risp!!!e grazie per il benvenuto :-)......
fotoperiodo:8 ore
illuminazione : due neon t 8 da 25 w con i riflettori,un neon da 4000 k jbl solar tropic mentre l'altro e un'askol acqua glo da 18000k .
pompa movimento:hydor 750 lt /h.
co2 :20 bolle al minuto.
terriccio :porpoise international a rilascio graduale con 16 sostanze.
cambi acqua: 20 lt a settimana.cioè ogni giovedi'.
popolazione:3 scalari, 15 neon ,1 botea macracanta ,due corydoras,due grynocheiulus aymonieri, e da 10 giorni mi hanno regalato un discus piccolo e due guppy.....anche se già sò che nn c'entrano nulla........
ph :7
gh :9
kh :6
no2:da 1 a 2,5 (almeno credo)
no3:0 (almeno credo)
scusate per il ritardo e cmq grazie in anticipo per i consigli....quindi nitrati stop e carbone attivo posso rimuoverli?la pompa di quanto lt /h mi consigliate?che neon al posto dell'acqua glo da 18000 k ?jbl solar natur o solar color?come w ci sono?

leandroagrigento 01-07-2010 16:03

un'ultima cosa....mi hanno consigliato un filtro esterno della askol ma nn sò se sia buono o conviene lasciare quello interno!!!e poi se cosi fosse dovrei forare il mio acquario di sotto?e che piante mi consigliate di aggiungere?sopra il terricio dovrei mettere altro?

leandroagrigento 01-07-2010 16:21

forse ho sbagliato a rispondere vero?perchè quello che ho scritto mi spunta come una risp mia stessa!!!!!

danny1111 01-07-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviata da leandroagrigento (Messaggio 3077171)
inizio con il ringraziarvi per le prima risp!!!e grazie per il benvenuto :-)......
fotoperiodo:8 ore
illuminazione : due neon t 8 da 25 w con i riflettori,un neon da 4000 k jbl solar tropic mentre l'altro e un'askol acqua glo da 18000k .
pompa movimento:hydor 750 lt /h.
co2 :20 bolle al minuto.
terriccio :porpoise international a rilascio graduale con 16 sostanze.
cambi acqua: 20 lt a settimana.cioè ogni giovedi'.
popolazione:3 scalari, 15 neon ,1 botea macracanta ,due corydoras,due grynocheiulus aymonieri, e da 10 giorni mi hanno regalato un discus piccolo e due guppy.....anche se già sò che nn c'entrano nulla........
ph :7
gh :9
kh :6
no2:da 1 a 2,5 (almeno credo)
no3:0 (almeno credo)
scusate per il ritardo e cmq grazie in anticipo per i consigli....quindi nitrati stop e carbone attivo posso rimuoverli?la pompa di quanto lt /h mi consigliate?che neon al posto dell'acqua glo da 18000 k ?jbl solar natur o solar color?come w ci sono?

fotoperiodo: ok
Illuminazione: come wattaggio potrebbe andar bene ma devi eliminare assolutamente quello da 18.000 K e sostituirlo con uno da 6.500 o 8.000. Oppure potresti, ancora meglio, toglierli entrambi e metterne due da 25 W a 6.500 entrambi.
pompa movimento: 700 l/h è un po troppo come ti hanno già detto. Sui 500 per quel litraggio va bene!
Riscaldatore: da 300W è troppo. Uno spreco inutile di energia anche se ora con il caldo neanche si accenderebbe. Comunque 150W è sufficiente.

I pesci a mio parere sono un po tantini. Potresti o togliere gli ultimi arrivati, oppure tieni il discus piccolo e togli i guppy. Io personalmente sceglierei fra i botia o i cory e fare un gruppetto di una sola specie piuttosto che tenere 1 di uno e 2 dell'altro. Sono pesci di branco anche loro.

I valori ottimali sarebbero sotto il 7 (ph) per scalari, neon, cory e discus. Se lo tieni a 6,8 puoi tenere anche gli altri.
Kh e gh se li riduci un pochino è meglio. KH e gh possono andar bene.
Controlla però gli no2 che devono essere zero e gli no3 di tanto in tanto.
Il cambio d'acqua non è oblligatorio ogni 7 giorni...dipende dalla qualità dell'acqua.

Poi se decidi di aggiungere altre piante piu esigenti devi anche rivedere il wattaggio dei neon...ci sono piante che chiedono più luce. Invece come gradazione kelvin intorno ai 6.500.

leandroagrigento 01-07-2010 16:40

il botea l'ho comprato per risolvere il problema delle lumache mentre i cory nn mi servono quindi posso toglierli....... e anche i guppy volendo....io vorrei tenere neon scalari e magari anche solo quel discus ormai che c'è l'horiguardo il wattaggio secondo te dovrei aggiungere un'altro neon?il problema e che nn sò dove inserirlo!!!!che mi consigli?

dannyb78 01-07-2010 16:45

confermo quanto già detto (in particolare per le luci) ed aggiungo che la popolazione se vuoi evitare problemi è da rivedere.
i guppy non solo non c'incastrano niente ma richiedono valori di acqua completamente diversi dagli altri pesci che hai in vasca.
se per una coppia di scalari la vasca è piccola ma con un po' di attenzioni forse riesci a tirarli su bene per i discus è decisamente troppo piccola, e di tenerli insieme agli scalari non se ne parla. Controlla che si formi una coppia tra i 3 scalari che hai (sperando che ci sia almeno 1m e 1f) e riporta indietro l'altro. sono entremamente territoriali e in 100L 2 maschi significano guerra fino alla morte di almeno uno dei due.
i discus si allevano in branchi di 5-6 esemplari minimo, e richiedono circa 50L ad esemplare. inoltre sono estremamente sensibili a qualsiasi variazione ambientale
anche i gyrinocheilus non li vedo bene, troppo aggressivi (se non lo sono adesso dagli il tempo di crescere) eventualmente comunque solo uno, non certo 2, ma con gli scalari che sono a loro volta territoriali non li metterei proprio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10838 seconds with 13 queries