AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   reattore per chi interessa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25189)

digitaltv 18-12-2005 20:35

reattore per chi interessa
 
http://nanorecif.over-blog.com/article-1415112.html

la elos ne fa uno basato sulla stessa idea

GROSTIK 18-12-2005 21:14

interessante ma qualcuno può mettere una traduzione :-))

Modder 18-12-2005 22:44

calamite che girano?come funziona?

ceriantus 19-12-2005 00:59

Mica male come idea !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quote:

calamite che girano?come funziona?

In pratica il magnete gira solidale alla ventola trascinando nel movimento l'altro magnete nel barattolo.

lelef 19-12-2005 09:22

è un agitatore magnetico artigianale e un barattolo per confetture modificate, anche il mio l'ho fatto così anni fa e funziona ancora perfettamente (ho usato un corpo ventola a 220v è ho eliminato le pale aria) ma,non è fregato nulla a nessuno.
Difetti, la ventola va tenuta accesa pochi secondi alla volta altrimenti a causa della velocità spara via l'ancoretta magnetica nel barattolo che comunque rientra in posizione quando si ferma.

ik2vov 19-12-2005 10:56

Quel progetto come giustamente fa notare lelef va "ritoccato" leggermente, tanto per cominciare si puo' utilizzare una ventola a 24V e farla lavorare a 9V o anche meno... questo fara' si' che giri molto meno velocemente, inoltre anche io rimuoverei le pale della ventola.

Una cosa da considerare molto bene e' l'utilizzo di un magnete all'interno del recipiente che sia di quelli teflonati, gli altri potrebbero sempre rilasciare qualche cosa in acqua.

Ciao

GROSTIK 19-12-2005 21:11

scusate l'ignoranza ma vorrei fare 2 domande:
1) perchè rimuovere le pale della ventola
2) per ridure i giri si può fare utilizzando una ventola a 12V con un trasformatore impostato a 9V
:-))

nicorally 19-12-2005 21:42

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Una cosa da considerare molto bene e' l'utilizzo di un magnete all'interno del recipiente che sia di quelli teflonati...

Ciao

E dove si potrebbero trovare? Credo di non averne mai visti! #24 #24

ik2vov 19-12-2005 23:25

GROSTIK, una ventola da 12V che va a 9V ho l'impressione che giri ancora troppo velocemente....

nicorally, da qualsiasi rivenditore di agitatori magnetici professionali....

Ciao

lelef 19-12-2005 23:44

in linea di massima maggiore è il diametro della ventola più gira piano, quelle degli ultimi pc (12v con uscita tachimetrica) nascono proprio per poterne variare la velocita ,se non erro girano già con 3,6v


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries