![]() |
Dubbio su allevamento cibo vivo
Ciao a tutti, ho letto che si può mettere una vasca all'aperto riempita con i cambi parziali dell'acquario e lasciata a stagionare 15gg prima di inserire l'inoculo di dafnie. Nello stesso contenitore, visto che lo tengo all'aperto si può formare qualsiasi tipo di larva??? se si formano larve diverse posso comunque somministrarle tutte senza distinzioni e senza rischi per la salute dei miei pesci? in attesa di trovare un inoculo di dafnie, si possono formare delle larve di zanzara e le posso usare tranquillamente vive per il pasto dei miei pesci?
ho letto che si possono formare anche dei vermetti rossi (larve di chironomus), e vero che si possono formare tranquillamente senza fare niente e senza procurarmi un inoculo? forse una volta le ho viste, avevano creato dei mucchietti marroni, uno per larva, sotto ai quali si erano nascosti. ci stà?? cosa saranno state? Insomma se tengo il contenitore all'aperto senza fare niente e senza somministrare cibo (necessario invece per le dafnie) posso avere larve di zanzara e chironomus?? devo osservare qualche regola? grazie mille |
si erano chironomus, l'unico difetto di queste colture è che comprendendo insetti che da adulti non sono acquatici, può starci che in alcuni momenti la coltura sia più scarsa, e momenti in cui è troppo abbondante e sei costretto a buttare via larve prima che diventino zanzare e moscerini.
|
ti posso assicurare che se se vuoi larve di zanzare vive ti basta mettere una bacinella con dell'acqua, magari un po sporca, stagnante...senza areatore e senza niente in un posto dove c'è calore e umidità.
Stai tranquillo che nel giro di qualche giorno la prima zanzara va a deporre e ti vedrai tante belle larve che sguazzano nell'acqua. Non aspettare però troppi giorni da quando le vedi perchè non ci mettono tantissime a diventare zanzare... Per l'eventuale nascita di altre larve...beh non saprei, quelle delle zanzare o chironomus si riconoscono facilmente. Sugli altri insetti non sono molto intenditore ma al 90%, secondo me, ti si formano larve di zanzara. |
Quote:
e le loro larve sono rosse, graditissime dai pesci e ricche di astaxantina una sostanza che ravviva i colori dei pesci. Man mano che trovi larve di chironomus e zanzara non esitare a raccogliere tutte quelle che trovi in modo che non sarai invaso da questi insetti volanti. L'accorgimento da avere è quello di procurarsi un colino per naupli (quelli della Hobby vengono 4 euro) in modo che tutto ciò che si raccoglie con la siringa (consiglio quella da 60 ml - 1 euro in farmacia) viene passato al setaccio in modo da separarlo dall'acqua di coltura per poterlo poi sciacquare sotto abbondante acqua corrente prima di somministrare tutto in acquario. Quote:
|
Vicino alle dafnie o diversi contenitori e alcuni sono senza zanzariera. Ho trovato larve di zanzara, e diversi tipi di vermetti tra cui alcuni rosso vivo lunghi circa un cm e larghi un paio di mm circa. Sono i chironomus? Siccome mio figlio dice di aver visto una libellula in giardino ho paura di mettere un predatore in acquario.
|
no no sono chironomus
------------------------------------------------------------------------ http://www.naturamediterraneo.com/chironomide/img0.gif sono fatti così vero? |
Si proprio loro, allora li posso dare in acquario tranquillamente. Grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl