AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Coridoras nuota storto e pinna mangiata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251688)

dados85 29-06-2010 20:32

Coridoras nuota storto e pinna mangiata
 
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e innanzitutto saluto tutti i membri!
Passo dunque al problema..
Ho un acquario di 20 litri lordi gia avviato ormai da quasi un anno.
Gli inquilini sono un betta due rasbora due caridine e un coridoras.
Ahimè quest'ultimo nell'ultimo giorno, mi sono accorto che gli è stata mangiata la coda, o in ogni caso non ce l'ha piu e nela branchia di sinistra ha come una botta, mi viene da pensare che il betta l'abbia dirturbato!
Inoltre ho notato che nuota storto e ogni tatno quando sta fermo rimane accasciato su un lato!!!
Secondo voi che è successo??come posso ovviare?
PS. dimenticavo leggendo un pò in giro ho letto che è meglio farlo sare da solo perciò l'ho messo in una vaschetta a a parte!
Grazie in anticipo delle risposte

danny1111 29-06-2010 20:40

Ciao dados.
Devi dirci però qualche info in più. Ad esempio: che filtro usi? Cosa c'è all'interno? Come sono i valori?
Detto ciò è vero che il betta spesso lo si fa stare da solo ma è aggressivo soprattutto con i soggetti della sua specie ma anche con pesci che hanno code grandi e che quindi li somigliano (come i guppy per esempio). Non so se un betta possa aggredire un corydoras ma c'è la probabilità.

Comunque per sicurezza dacci altre info, almeno per avere la certezza che nell'acqua non c'è niente di anomalo.

dados85 29-06-2010 20:54

uso il filtro interno a carboni vegetale il Tetratec Filtro Easy Crystal 250, ivalori sono ottimi li ho fatto controllare settimana scorsa.
10 mg/l no3
0 no2
>4°d gh
6°d kh
6.8 ph

l'unica pianta limophila

crilù 29-06-2010 21:02

Il betta purtroppo è meglio che stia da solo è molto territoriale ed inoltre la vasca è troppo piccina per tenere quei pesci.
I cory vanno tenuti in gruppetto e non da soli e molto probabilmente ha avuto un incontro ravvicinato con il combattente. Anche per la caridina non la vedo bene anzi per niente bene....le rasbore dovrebbe sopportarle per un po' (di solito si stufa presto :-()
E' assolutamente impensabile rimettere il cory in quella vaschetta...a te la decisione, ciao

dados85 29-06-2010 21:04

ma come posso fare per curarlo???

crilù 29-06-2010 21:14

Lascialo tranquillo in acqua pulita e biocondizionata, eventualmente puoi tentare una cura con il Dessamor, ciao

eltiburon 30-06-2010 01:55

Fa' come dice Crilù, devi isolarlo assolutamente. Se trovi il bactowert è meglio, se no il Dessamor è di più facile reperibilità.

dados85 30-06-2010 19:11

aggiornamento!oggi sulla coda(quel pochissimo che gli è rimasto) si è formato come una patina!che cosa è??si sta infettando?

crilù 30-06-2010 20:24

Procedi con il farmaco, ricordati l'aeratore.
Il mio consiglio è di partire con la cura il prima possibile, questi pesci sono talmente piccoli e le malattie corrono.......

Axa_io 01-07-2010 01:41

Confermo! Isola il coryno e curalo al piu' presto sperando che si salvi. Il mio betta non se la prende con i cory e neanche con gli altri coinquilini ma la vasca ha 50 l. Invece confermo per le caridine. A mie "spese" , ho inserito una femmina di betta VT in un cubo di 20 l. e dopo un quarto d'ora, la stava letteralmente sbranando. I betta sono predatori come ben sai, basta poco che s'incaxxino o magari, convivere con le specie che hai (no caridine :-( ! ).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08651 seconds with 13 queries