AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Calcio basso anche con integratori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251395)

LORRELORRE 27-06-2010 18:23

Calcio basso anche con integratori
 
ciao ragazzi sto rasentando la disperazione. non vorrei essere troppo catastrofico quindi cerco di farvi un riassunto molto schematico:

- al momento ho un valore di Ca che si aggira attorno 180/200 il valore lo so è molto molto basso, come integratore del calcio uso il turbo calcium della kent.

- in principio avevo un valore di Ca intorno ai 400, e ingenuamente immettevo in vasca solo del calcio senza un' integratore di magnesio, con risultati pessimi, valore sempre costante di calcio.... a questo punto aumentavo la dose di prodotto, peggiorando la situazione e facendo precipitare il valore a 220/240, non contento immettevo immetevo calcio a kg.
Non vedendo risultati utili mi sono documentato.

- ho incominciato a somministrare calcio e magnesio assieme, con le dose indicate dai vari fornitori dei prodotti (ormai sono circa 2 settimane). Solamente che i risultati sono peggiorati ancora, ora il calcio è passato da 200/180... non so veramente cosa fare, ho paura che continuando a metere calcio peggioro solo le cose voi che mi consigliate di fare con che prodotti, spero di essere stato il più chiaro possibile

P.S. le alghe calcaree prima presenti stanno lasciando spazio ad un'infestazione di ciano.... -43
P.S. valori Kh 10 Mg 800

SJoplin 27-06-2010 18:45

che animali hai in vasca? e da quanto tempo è avviata? descrivi un attimo la gestione (integrazioni, ecc.) e la tecnica così magari riusciamo a capirci qualcosa ;-)

LORRELORRE 27-06-2010 19:00

ciao, la vasca è avviata da ottobre del 2008, animali presenti, sono 2 sarcophydon, una sinularia, una gorgonia, un lobofidon, una galaxea, una caulastrea, integrazioni a parte quelle elencate precedentemente nessuna, le ho sospese dalla comparsa dei ciano, prima mettevo parte A/B della kent, gestione berlinese, con uno schiumatoio lg 600, grazie mille per il tempismo

SJoplin 27-06-2010 19:10

ciao, dei grossi consumatori di calcio non ne hai, ma sei pure molto, troppo distante dal valore che dovresti avere in vasca. io valuterei lipotesi di fare uno o più cambi d'acqua consistenti con del sale abbastanza carico, tipo red sea coral pro, oppure il kent. secondo me è il sistema migliore. successivamente dovrai mantenere i valori con l'a+b, dopo aver tracciato la curva seconda dei consumi

LORRELORRE 28-06-2010 01:40

purtroppo ho provato anche questa soluzione, alla comparsa delle prime alghe "cattive" circa 4 mesi fa (ciano e filamentose rosse/verdi) pensando che fosse un problema di silicati/fosfati/no3 mi sono dato al cambio continuo d'acqua 20l ogni settimana la vasca sump compresa è 200 l lordi, risalutato un principio di miglioramento, poi il calcio in costante calo, e alghe che prolificano indisturbate.
L'acqua che utilizzo per i cambi la compro e il mio negoziante dice di utilizzare proprio red sea coral pro, ma stavo pensando non è che ho messo talmente tanto calcio, che la vasca non riesce a smaltirlo, e precipita in continuazione? o qualcosa del genere????? io booooooooooooo non so proprio che pensare

buddha 28-06-2010 07:22

se il calcio precipita lo vedi..i precipitati sono solidi,i sali di calcio insolubili (solfati, fosfati, carbonati..) sono bianchi

AngelaVito 28-06-2010 08:26

Hai usato più di un test per le misurazioni?#24

buddha 28-06-2010 08:41

per quanto non tutti i tests siano perfetti se misuri 280 un altro test non darà 500 o bisogna partire di denunce...direi che il problema è reale..

LORRELORRE 29-06-2010 10:33

ciao ragazzi scusate il ritardo della risposta ma sono stato impegnato:

rispondendo a buddha, sul fondo non sono presenti, o meglio, io non riesco a vedere i "segni"di precipitazioni, non sono visibili solidi di colore bianco.

rispondendo a AngelaVito, no non ho usato altri test, ma visto che mi danno sempre valori, diversi, il test non dovrebbe essere "fallato", e come detto precedentemente da altri, anche se il test che uso non credo che non possa dare dei risultati cosi distoriti.

il test e quello dell'askoll, che anche oggi mi ha dato come valore 180.... non so come fare.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries