![]() |
solo 8 mm nelle vasche cammerciali...
Mi chiedevo come mai tutte le vasche,o almeno la maggior parte,ed anche di buona qualità,utilizzino vetri dallo spessore di 8 mm.. tra l altro vasche da 120 x 40 x50 vengono vendute prive di tiranti?!mah sta cosa mi lascia un pò perplesso -28d# ...eppure se le vendono e sono conformi questa misura dovrebbe bastare..
|
è ovvio che cerchino di riaparmiare il più possibile sui costi di produzione....
se invece devi autocostruirtela è meglio non fare il tirchio! #36# |
ma allora basterebbe un 8 mm comunque....anche artigianale... #19
|
poi considera anche il fatto che tutte le vasche commerciali per il dolce sono provviste di coperchio che va a sostituzione dei tiranti poichè hanno un bordo in plastica rigida o alluminio che copre tutto il perimetro,quindi si possono permettere spessori minori
mentre in una vasca aperta #07 o aumenti lo spessore oppure vai giu di tiranti.piu' lunga è la vasca maggiori sono i tiranti o lo spessore |
Del fatto che i coperchi fungano da tiranti non ne sono sicurissimo (almeno sui modelli da me conosciuti) spesso si sfilano senza problemi sembrano appoggiati.
|
si infatti, anche a me sembra...
|
BAKALAR il fatto che i coperchi si sfilano è perchè nn sono incollati, ma comunque se tu provassi a sfilare il coperchio di un acquario pieno e lo guardassi di profilo noteresti una spanciata del vetro frontale e posteriore.mentre con il coperchio infilato la spanciata sarebbe quasi nulla
altri topic hanno parlato di questo problema ma io fin ora nn ho sentito parlare di acquari che sono esplosi perchè nn sopportavano la capienza. senza dubbio saranno molto piu' sensibili a qualche eventuale urto i vetri piu' sottili di quelli da 1cm o piu' anche se rimane il fatto che è sempre vetro #22 |
Secondo me il fatto che i coperchi si sfilino senza problemi è dovuto al fatto che non ci sono forze laterali che spingono sul coperchio, inoltre se ci fai caso i coperchi hanno un gioco non indifferente.
|
appunto per quello che dici,il significato è che la capienza degli acquari mediopiccoli nn è tale da impensierire vetri di spessore inferiori al centimetro,per cui se come dici tu (e lo confermo io)i coperchi hanno gioco vuol dire che tutto funziona liscio.
pero' son sicuro che in certe vasche i coperchi sono fatti per ovviare la bruttezza dei tiranti ma nn parlo di vasche inferiori al metro di larghezza che ne dici? -c15 |
Tu dici che i coperchi fanno da tiranti, io dico di no e adesso con il mio ultimo topic ti sto dando ragione? hai capito male! :-))
Io dico che i coperchi di plastica o alluminio non fanno da tiranti ne in acquari medio piccoli ne in acquari grandi, almeno i modelli da me visti. Non so cos'altro dirti.... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl