AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto Alcionacei (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25116)

fabiocalifo 18-12-2005 00:54

Aiuto Alcionacei
 
Ciao Ragazzi, oggi finalmente dopo due mesi e dopo aver misurato i valori che sono OK, ma principalmente dopo che sono scomparse le diatomee (dono durate solo 3 o 4 giorni) ho acquistato i primi esseri viventi (oltre alle pietre), ovvero 1 sinularia, 1 Sarcophyton, 1 Zebrasoma desjardinii. Dico subito chei lo zebrasoma è andato a nascondersi e si vede molto di rado, (ma l'ho visto mangiare), è normali?
Seconda domanda ho messo la sinularia vicino (poco sotto) una Wavw da 4400Lt e il sarco a 25 cm. circa da una pompa da 3000lt circa, entrambe comunque in modo che la luce ci vada direttamente. fatto sta che la sinularia pur rimanendo aperta non fa uscire i piccoli tentacoli, il sarco invece oltre che non fa uscire i polipi, si è rimpicciolito della metà, desidero chiedervi è normale? Li ho messi nella giusta posizione? (tra loro ci sono circa 40 cm di distanza).
Poi, in serata quando erano accese solamente le luci attiniche ho messo 0.8 di amminoacidi della Korallen e dopo circa 15 minuti Kent Zooplex. I tentacoli di entrambi gli invertebrati sono rimasti chiusi. Potete aiutarmi ad aggiustare il tutto oppure come ho letto da qualche parte nel forum è normale e devo aspettare circa 10 giorni affinchè il tutto si metta a posto?
Grazie anticipatamente
FabioCalifo

fabiocalifo 18-12-2005 00:56

Dimenticavo, li ho solamente poggiati sulle rocce, ho fatto bene oppure devo incastrarle o qualco'altro?
Grazie ancora

veliero73 18-12-2005 01:41

Allora partiamo dal pesce, tutto normale comportamento normale in quanto si sta ambientando, vedrai che tra qualche giorno inizierà a farsi vedere di più in giro ;-)
Per quanto riguarda gli invertebrati se non hanno una roccia loro devi incastrarli tra le rocce in modo che riescano ad ancorarsi facilmente, sono invertebrati che richiedono una luce moderata e altrettanto moderata corrente, se non vengono rispettate queste norme non si aprono a sufficienza, quindi se li hai messi in corrente diretta o davanti a delle pompe spostali, comunque anche loro ci mettono una settimanata ad ambientarsi

SupeRGippO 19-12-2005 00:34

secondo me in 160 litri non dovevi mettere un Zebrasoma desjardinii ...arriva a 30 cm ...e' troppo grande come pesce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10938 seconds with 13 queries