AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione petcompany 100 awaii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250942)

Greg81 23-06-2010 19:55

Illuminazione petcompany 100 awaii
 
Dunque, ho da poco avviato la mia vasca da 100 litri lordi, sui 85 netti, che monta questo neon
http://s4.postimage.org/64GH0.jpg

Siccome voglio mettere un bel pò di piante, vorrei implementare la luce, in quanto ho già 3 saggitaria che stanno soffrendo, guardate
http://s3.postimage.org/lyOmS.jpg
qui si vede meglio nel dettaglio

http://s2.postimage.org/Kdc_A.jpg

Dunque ecco come si presenta la plafoniera cinese :

http://s1.postimage.org/Tg4kr.jpg

potete notare come il neon stia messo al centro, e protetto da una lastra di plexiglass

http://s3.postimage.org/lzcji.jpg

ecco i portalampade ( a me non sembrano a tenuta stagna #07 )

http://s3.postimage.org/lzwgr.jpg

http://s4.postimage.org/67TJA.jpg

ecco anche qualche immagine del ballast
http://s4.postimage.org/680d0.jpg

e il suo alloggiamento posto nella parte posteriore del coperchio
http://s2.postimage.org/Ke7mS.jpg

cosa mi serve per poter mettere 2 neon??
di quanti watt è quel neon? potrebbe essere 25 watt?
Che succederebbe se decidessi di eliminare la lastra di plexiglass, montare le lapade nella parte supeiore del coperchio, magari fissandolo dall'esterno?? la condenza che si verrebbe a creare potrebbe causare un cortocircuito??

spero di avervi dato tutti gli elementi utili per potervi permettere di trovare una soluzione!
Grazie infinite a voi tutti!!!!

bartolino 23-06-2010 22:20

ciao anche io vorrei implementare la luce su un acquario simile.la soluzione standard sarebbe quella di prendere 2 reattori classici(ballast)o una centralina elettronica che ne alimenta due(penso che con 20 euro su e bay te la cavi) 4 portaneon stagni(che costano penso 12- 15euro a coppia) ed i neon che sono da 25w(quelli in foto).come vedi il costo e alto cmq hai sempre un pet company.io avevo in testa di mettere delle lampade a basso consumo all interno di bottigliette di plastica tagliate e siliconate in modo da renderle stagne e poi attaccarle al coperchio superiore.poca spesa da verificare la resa ma se funziona con 10 euro magari hai 40w di luce.

enry94 23-06-2010 22:27

se è separata dall'acqua con un lastra di plexiglass ti conviene comprare un reattore uno starter un porta starter del filo e poi delel semplici cuffiette non stagne visto che è separato dall'acqua

Cinghialotto 24-06-2010 08:01

Io ho l'altro modello, l'Antille 100, comunque ho risolto come descritto in questo thread.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=100+antille

Il tubo in policarbonato x il 36W (poi lo tagli tu) costa 4-5 euro ed è fatto apposta x diffondere omogeneamente la luce del tubo fluorescente, con le bottiglie di plastica si avrebbero zone non uniformemente illuminate e anche qualche problema con i riflessi (ci ho provato pure io ed ho lasciato perdere, col tubo è tutta un'altra cosa).

Rispetto a quel periodo ho solo cambiato i ballast ferromagnetici con quelli elettronici di 2 lampade a risparmio energetico, così non scaldano ed il coperchio pesa di meno.

cristofer 24-06-2010 09:13

io ti consiglio di passare ai t5!
ti occupano la metà dello spazio e avresti una resa più del doppio rispetto ad ora!

Federico Sibona 24-06-2010 09:42

Greg81, direi, come prima cosa, di misurare e dirci la lunghezza di quel neon, così potremo essere sicuri della sua potenza.
Vista l'esiguità della larghezza della finestra sotto al neon, aggiungere un neon T8 a quello esistente, non mi sembra tanto facile ed utile.
Forse si potrebbero mettere due T5 affiancati che sono di diametro inferiore, ma ciò comporterebbe il rifacimento di tutto l'impianto di illuminazione.
Se sei abile nel fai da te si potrebbe anche pensare di allargare la finestra, ma non vedo molto margine di intervento.

danny1111 24-06-2010 12:43

Io ho un pet company, col coperchio simile a questo. Ho risolto togliendo il coperchio e montando una plafoniera con due t5 da 39W l'uno e lasciando, quindi, la vasca senza coperchio. Aggiungere altri neon, nel mio caso, era un bel problema.

Cinghialotto 25-06-2010 04:55

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3068434)
Greg81, direi, come prima cosa, di misurare e dirci la lunghezza di quel neon, così potremo essere sicuri della sua potenza.

Stando al loro sito monta un t8 da 25W, quindi 75cm.

Federico Sibona 25-06-2010 09:14

Di T5 di quella lunghezza ci sono i 35W della Sera, Juwel, Dennerle e forse altri.
Si trovano solo in negozi di acquaristica, ma, d'altronde, anche dei T8 25W non è che ci sia molta scelta ;-)

Greg81 26-06-2010 12:57

si confermo, sono neon di 75 cm. Ho visto che per le T5 è un macello! Le dimensioni sono o troppo piccole o troppo grandi.... Le juwel ho letto che sono compatibili solo per portalampade juwel??? in che senso?? non ho trovato porta lampade juwel.... come le posso adattare, visto che sono le uniche di 75 cm!!!!
Cosa mi consigliate, centraline elettroniche o ballast?? per i ballast dovrei mettere necessariamente gli starter, giusto??
Ponendo il caso che voglia mettere le centraline, per semplificarmi il lavoro, e comprassi le T5 da 39 w della Juwel 75 cm, dovrei compare una centralina 2x39w della ruwall ma non ho trovato il prezzo!!

cosa mi consigliata per attaccare i portalampada nel comperchio? Pensate che l'attak possa bastare o meglio praticare due fori e fissarli con del fildiferro??
Grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10641 seconds with 13 queries