AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Mi aiutate a posizionare le talee di SPS? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250680)

andreaclc82 21-06-2010 20:39

Mi aiutate a posizionare le talee di SPS?
 
Sabato pomeriggio sono andato a prendere alcune talee di sps da un utente del forum gentilissimo, arrivato a casa le ho imbasettate e posizionate nell'acquario sullle terrazze che avevo creato nella rocciata.. poi però mi è venuto il dubbio di non aver azzeccato le posizioni più idonee, visto che le ho messe a gusto e basta ;-)
ho fatto una panoramica generale in cui si vedono tutte talee e poi i vari ingrandimenti..


http://s3.postimage.org/eCUqr.jpg
come illuminzazione ho 2HQI da 250W 20.000°K e il movimento è affidato ad una Vortec MP40w ES..


http://s3.postimage.org/eDdnA.jpg
qui si vedono le due seriotopore e le due foliose


http://s3.postimage.org/eDzPS.jpg


http://s4.postimage.org/TAKzA.jpg

http://s1.postimage.org/L_vlr.jpg

http://s3.postimage.org/eEY7S.jpg
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..


http://s1.postimage.org/M0zHi.jpg



http://s3.postimage.org/eG6t0.jpg



http://s3.postimage.org/eGdXr.jpg



http://s4.postimage.org/TF0Y0.jpg







http://s4.postimage.org/TFdqJ.jpg
la parte centrale



http://s2.postimage.org/CZiMA.jpg
il nome di questo sps non me lo ricordo, quindi non so le sue caratteristiche e se quindi questa sia una posizione corretta..



http://s3.postimage.org/eHkNr.jpg
questa invece è una digitata che avevo nell'altro acquario, spero riprenda il colore naturale.. che non ricordo! ;-)



http://s2.postimage.org/CZZb0.jpg
un'altra talea di quel corallo a me sconosciuto :-D



http://s4.postimage.org/TFRl0.jpg
la parte più lontana dalla pompa


http://s4.postimage.org/TG0jA.jpg
una digitata arancio, di luce ne prende un sacco, forse è lontana dalla vortech? non lo so.. essendo alta potrebbe prendere lo stesso il flusso della corrente..



http://s2.postimage.org/C_C5i.jpg
una bella fogliosa l'ho messa su basetta così da poterla poi spostare.. magari non andava fatto.. #24



http://s2.postimage.org/C_M3S.jpg


http://s4.postimage.org/TGLIi.jpg
erano avanzati dei pezzettini e li ho incollati a delle rocce, uno è ancora colorato, ma i pezzi più piccoli si sono tutti sbiancati tranne una piccolissima frazione..




http://s1.postimage.org/M6NiJ.jpg
un ultima panoramica laterale dove si vede la digitata e la foliosa..

Daniel89 21-06-2010 21:14

Andrea non hai pezzi esigenti in fatto di luce...a metà rocciata va benissimo come posizione...finchè non hai niente di esigente lasciale pure la, poi eventualmente sposti :-)

Sandro S. 21-06-2010 21:18

metti uno sfondo alla vasca in dc-fix ;)

andreaclc82 21-06-2010 21:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065153)
metti uno sfondo alla vasca in dc-fix ;)

anche il lato dietro è in extachiaro, ho paura che si rovini il vetro.. poi in accordo con la mia ragazza (che è lei che pulisce quando sporco\allago) abbiamo deciso di lasciare come sfondo lo stucco rosa.. poco naturale, ma carino lo stesso...
quando ci stufiamo prenderemo un cartone rigido e li attaccheremo quello sfondo...
:-)

Sandro S. 21-06-2010 21:35

ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

andreaclc82 21-06-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065174)
ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

a dire il vero non so come sia fatto.. pensavo che il giorno che volessi mettere l'acquario in verticale dovrei eliminare lo sfondo, nel togliere la colla avrei potuto rigare il vetro.. invece non è così..;-)

ALGRANATI 21-06-2010 21:49

tutte le foliose e le montipore , mettile tutte in basso altrimenti te ne pentirai quando ti copriranno tutto.

andreaclc82 21-06-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3065195)
tutte le foliose e le montipore , mettile tutte in basso altrimenti te ne pentirai quando ti copriranno tutto.

la foliosa su basetta di sx posso spostarla, ma quella viola e quella verde di destra le ho incollate e non posso spostarle più#23 sono a mezza altezza la viola e alta la verde (che è molto grande, anche se non si vede dalla foto)
le digitate allora le sposto più in basso (nella zona di mezzo) perchè in basso non ho terrazze..

Aland 21-06-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065081)
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..

Devono avere un movimento leggero, altrimenti rischi che si spelino sul lato dove ricevono una corrente forte.

riccardo.b 21-06-2010 23:20

alla faccia delle basette!! :-))
non riesci a incastrare le talee sulle rocce? aiutati con la milliput!
cosi' è davvero poco naturale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11025 seconds with 13 queries