![]() |
Titteya con ventre anomalo (foto guarigione pag3)
Come da foto ho notato oggi questa anomalia addominale del mio titteya di circa un anno di vita.
Non ho idea di cosa sia se è contagioso e se è in pericolo di vita, vi prego, se potete, di illuminarmi. Grazie davvero, spero di ricambiare.:-) http://img190.imageshack.us/img190/3...amalato.th.jpg |
Esternamente come si presenta.. senza squame? arrossato?. Giusto per cercare di capire se è un problema interno o una qualche ciste.
|
Grazie, come puoi notare dalla foto la parte gonfia è biancastra senza squame e ora che ci penso qualche giorno fa avevo notato un occhio leggermente gonfio.
Ho paura che possa essere contagioso, leggendo le schede delle malattie mi smebrerebbe idropisia e ormai ad uno stadio non curabile, lo devo subito togliere?, grazie per l'aiuto. |
Quote:
Se hai la possibilità è meglio isolare il pesce e trattarlo con un antibatterico per uso acquario, molto indicato allo scopo sarebbe il bactopur direct dlela sera. I valori riportati NO2, NO3 e ph sono quelli in atto? |
Scusa la mia ignoranza ma non la sigla n.d.d cosa starebbe a indicare? si i valori sono quelli in atto li controllo scrupolosamente periodicamente a parte la temperatura che nei giorni caldi aveva sfiorato i 28,5 gradi. La mia paura è l'idropsia anche per gli altri pesci, quindi sembrerebbe esclusa anche con il lobo oculare leggermente rigonfiato? Purtroppo ho solo questa vasca, non è possibile intervenire con gli altri pesci?Grazie mille
|
Non mi pare idropisia, io seguirei il consiglio di polimarzio e farei un trattamento antibatterico. Sicuro che i nitrati siano zero? è strano, il filtro è ben maturo?
|
Si grazie, il problema dei nitrati ormai me lo porto dietro da tempo, il filtro è maturo ormai la vasca è attiva da febbraio. Le piante mi assorbono tutti i nitrati e li dovrei aggiungere ma per ora la vasca va molto bene anche dal punto di vista flora, ho una foto nel mio profilo. Che cosa è l'ascesso di n.d.d? è contagioso, putroppo non posso spostarlo non ho altre vasche richierei di ucciderlo con una sistemazione imporvvisata.
Grazie mille ancora. |
Ho il problema di isolarlo in un'altra vasca, è possibile fare qualcosa anche all'interno dell'acquario?
|
L'acronimo significa in parole povere che l'ascesso è di natura non accertata.
L'unico inconveniente è che il Batopur Direct non lo vendono più nei negozi, puoi provare su AquariumLine (fanno anche consegne urgenti), diversamente bisognerà ricorrere ad un farmaco uso umano. Purtroppo la cura con questi farmaci va fatta in vasca separata, vanno bene anche le vaschette di plastica, con aeratore, ciao |
Quindi prendo una vaschetta di plastica con riscaldatore e areatore, anche se forse in questo periodo non dovrebbe essere indispensabile a meno che non raffreddi troppo. E poi dovrei procurarmi il farmaco, ma la cosa sarà contagiosa?
In caso di farmaco uso umano cosa dovrei procurarmi? Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl