AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250478)

8daniel 20-06-2010 15:58

nuovo acquario
 
Ciao a tutti da poco ho un nuovo acquario, 180 lt. e ho messo le seguenti specie:

genere colisa sp. labiosa: n. 4 esemplari
genere gyrinocheilus sp aymoneri var. albino: n. 1 esemplare
genere helostoma sp. temminkii: n. 2 esemplari
genere barbus sp shuberti: n. 4 esemplari
genere betta sp splendes: n. 1 esemplare (maschio)
genere barbus sp titteya: n. 3 esemplari 2 femmine un maschio
genere xipophorus sp maculatus: n3 esemplari (1 maschio 2 femmine)
genere colisa sp chuna: n. 1 esemplare (femmina)
genere Synodontis: n. 1 esemplare


questi sono i pesci che ho messo, corredati da una folta vegetazione e molti nascondigli che ne pensate?

Ovviamente il mio intento era di ricreare il biotopo di Giava/Borneo. Sono consapevole che sinodontis, platy non hanno a che vedere con questo habitat, ma insieme alla colisa chuna sono retaggi di un vecchio acquario.

Per ora convivono bene, senza nessun problema.

Alexander MacNaughton 20-06-2010 18:50

Colisa xiphophorus e betta sono specie molto territoriali e che se ne danno di santa ragione, io eviterei di metterle assieme.

Oltre a quello che già sai

8daniel 22-06-2010 12:47

lo so, grazie

per ora non ho avuto problemi, l'ho arredato con molte piante e roccette! ci sono molteplici nascondigli ecc. Il betta convive benissimo con le altre colisa!

islasoilime 28-06-2010 18:29

Non la prendere come una critica ma come un consiglio.

La popolazione, anche se l'acquario non è piccolo, va completamente rivista. Tutti quegli anabatidi insieme sono davvero un terno al lotto, purtroppo in molti siti si legge che gli anabatidi possono convivere insieme, ma la cosa è del tutto fortuita, in linea di massima sono specie territoriali, la cui convivenza è sempre molto a rischio. Magari all'inizio va tutto bene, poi quando i pesci sono ambientati, magari parte anche qualche comportamento riproduttivo e la situazione può precipitare un pochissimo tempo.
Anche i valori richiesti dai pesci che hai sono diversi, e spaziano da acque leggermente acide e poco dure per i colisa ad acque dure ed alcaline per i portaspada.
Per il synodontis, mi pare che diventi molto grosso, ma non lo conosco bene quindi non mi esprimo.

Ti consiglio di documentarti molto su internet, magari sulle guide qui sul forum.
Se ti piace la zona asiatica potresti tenere i colisa fasciata, i barbi, magari anche il gyrino e pensare a una specie di fondo e di gruppo asiatica, come per esempio i pangio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14525 seconds with 13 queries