AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   perdo ricordee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250400)

iapo 19-06-2010 23:01

perdo ricordee
 
Avevo comprato ormai un anno fa uno ei primi animali nel mio nano..una roccetta piena di ricordee florida..bellissime...saranno stato un 15ina tutte insieme....
In questo anno però ogni tanto ne perdo una...si ritirano..diventano piccolissime..poi sbiancano e probabilemnte si staccano dalla roccetta e si disperdono nella vasca.....
cosa può provacare tutto questo?

Da tener presente che ho anche un ricordea yuma che sta benissimo sempre gonfia ed estesa....la posizione è molto simile e sono molto vicine...

ALGRANATI 20-06-2010 10:31

difficile a dirsi sopratutto se hai altri animali simili vicini che vivono bene.
io penserei a qualche predatore

iapo 24-06-2010 09:25

no Algranati...le vedo che si ritirano gradualmente...ogni tanto ne trovo qualcuna staccata in giro per la vasca..ma si riduce ad meno di un cm di diametro quqando di solito sono aperte a 4/5 cm e più....poi tendono anche a sbiancare....boh non ci capisco più niente....sembra quasi di avere l'acqua troppo magra eppure di roba ne metto....

C'è un metodo per capire se ho l'acqua troppo magra.....tieni conto che uso anche zeolite (90 ml) e carbone (60ml) in 60/70 litri netti....

con gli inquinanti sono sostanzialmente a zero sia No3 che po4 (test elos)...l'acqua mi si colora appena tale da non essere perfettamente traasparente con l'acqau (per i po4) mentre per i no3 diventa un rosino chiaro che nemmeno è contemplato dalla scala elos....

ricky88 24-06-2010 09:33

scusa iapo quale sarebbe il metodo per capire se hai i valori a zero??

iapo 24-06-2010 11:02

...credo di non aver capito il senso della domanda...comunque i valori li misuri con i test..

ALGRANATI 24-06-2010 21:26

per capire se hai i valori a 0 .....l'unica è fare i test.

mi sembra molto strano che quel tipo di animali muoia in questo modo....ma altri molli?? stanno bene?

erisen 06-03-2011 18:15

le mie ricordea florida, e anche discosomi e rhodactis, facevano la stessa cosa... invece di crescere, il disco rimpiccioliva sempre di più, fino a diventare minuscole, sbiancarsi, staccarsi e sparire!

da quando uso integrare aminoacidi (quindi 'ingrasso' l'acqua) e ho tolto il carbone attivo non è più successo!

manuel84milae 06-03-2011 23:43

io ho anche un discosoma che sta sbiancando ormai da mesi pian piano ma riducendosi di poco.

erisen 06-03-2011 23:48

potresti aver problemi di luce allora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08924 seconds with 13 queries