![]() |
urgentissimo platy malato
Salve a tutti sono mancata qualche giorno da casa, lasciando in custodia l'acquario a mia madre, che non sa molto di pesci, comunque al mio ritrno ho trovato un platy dall'aspetto stranissimo, squame sollevate, inappetenza, pinne chiuse, dimgrimento, e respirazione accellerata!!!!!!!!!!!!!
Cosa gli è successo, aiutatemi a capire cos'ha vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Soltanto conoscendo questi basilari elementi sarà possibile aiutarti. Ciao |
Io lo metterei in isolamento con acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionata), un cucchiaino di sale ogni 10 litri e un antibatterico. Prima però devi misurare No2, No3, pH, Gh, KH. I platy vogliono acqua dura e alcalina. Non dimenticare l'aeratore.
|
sono sicura: è tubercolosi, ho trovato il platy morto con chiazze mancanti sul corpo, adesso però ho notato che un altro pesce presenta gli stessi sintomi in modo più leggero però!!!
cosa faccio??? aiutatemi per favore non voglio un'epidemia!!! i valri dell'acqua sono: NO3 25 NO2 0 GH 6 KH 6 pH 7.6 ho urgente bisogno di aiuto!!!! |
Io non sarei così sicuro che sia TBC, per confermarlo occorrono esami di laboratorio sul pesce morto. Forse ti sei fatta prendere dal panico e ora vedi tutto nero, succede...
Se fosse (e dico se) realmente TBC, ci sarebbe poco da fare, dicono che non esiste terapia. Io però non ne sono così sicuro, è una malattia rara e così non si può dire. Ti posso però dire che la tua acqua è troppo tenera per i platy, GH deve essere almeno sul 10, quindi cerca di alzare il Gh con cambi (se l'acqua del tuo rubinetto è dura). Per ora metti il sale in vasca, un cucchiaino ogni 15 litri, isola il pesce ammalato e fagli un trattamento antibatterico, se ti sembra grave puoi usare l'ambramicina (sempre in aggiunta al sale). Chiaro che se fosse veramente TBC non servirebbe a niente, io però resto scettico, molto probabilmente è un altro batterio. |
eltiburon io però in vasca ho anche un cory... come faccio??
se non è tubercolosi, questo "batterio" che hacolpito i miei pesci può essere dovuto ad un ritardo di pulizia del fondo?? purtroppo ho dovuto aspettare 2 settimane per avere l'attrezzo, perchè il commerciante l'aveva finito!!! comunque ho effettuato già il cambio aspetto una risposta per il sale!!! vi ringrazio tutti!!! |
Niente sale per i cory. Isola i pesci "malati" e segui i consigli di eltiburon. Sarebbe meglio una foto, per capire di che "chiazze" parli. Se sono cotonose, se sono come delle patine, ecc. ecc. :-).
Però, pensandoci bene, il Dessamoor (Acquarium Munster) lo puoi usare. Isola i pesciotti, aeratore a manetta 24/24 e segui le istruzioni. Cmq., una foto aiuterebbe molto. Ciao :-). ------------------------------------------------------------------------ 'Azz, adesso ho letto: squame sollevate? Prima di qualsiasi trattamento, posta una foto se ci riesci. |
Ciao Axa, il pesce con i sintomi gravi è morto, adesso però stò notando gli stessi sintomi lievi ad un altro pesce.. e non so se dalla foto si possono notare i segni, comunque cercerò di recuperare una macchinetta dgitale e posterò le photo!!!
per quanto riguada le "chiazze" parlo proprio di mancanza di squame... in alcuni punti le squame mancavano, questo però al momento della morte!!! comunque le chiazze erano di colore bianco!!!! |
Se non erano sollevate (tipo una pigna), e non aveva la pancia gonfia, non penso fosse idropisia.
Guarda qui, in inglese, idropisia è Dropsy. Confronta le foto. Idropisia |
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl