![]() |
Palaemonetes antennarius in acquario..
Salve a tutti, sono nuovo, ho 25 anni e mi chiamo Matteo.
Proprio ieri in un laghetto ho pescato quasi casualmente una specie di gamberi che poi alla fine ho scoperto si trattavano di Palaemonetes antennarius. Li ho messi in un acquario da 200 litri circa e finora tutto ok.. stanno molto bene e mangiano (è spettacolare quando mangiano il mangine poichè sono quasi del tutto trasparenti e si vedono i fiocchi del mangime ingoiati che poi fanno attirare addirittura altri pesci non sapendo che sono proprio dentro al gamberetto!!). :-)) In sostanza si trattano di questi gamberetti... http://www.acquariforum.com/magazine...ariusittio.jpg Qualcuno ne è a conoscenza? Quanto possono durare? Saluti... :-) #22 |
l'uncia cosa che mi sento di dirti, e non me ne volere, è che la cosa più saggia da fare sarebbe riportarli dove li hai presi. sono una specie protetta: la cattura in natura, la detenzione e la vendita di questi animali sono contro la legge oltre che essere un danno alla natura. sono molto belli però :-)
|
Per conoscerli li conosco , per durare ,non saprei forse 3 anni ( ma la sparo ) ... Si nutrono un po' di tutto , detritivori , amano una vasca ben piantumata , pare che il loro stadio larvale sia abbastanza breve dunque in una vasca correttamente allestita non dovresti avere grossi problemi a riprodurli .
Confermo quanto ha detto damiano1982 : sono protetti vedi tu cosa farne ;-) |
Nonostante tutto ancora stanno in ottime condizioni e mangiano..
|
Su quello non avevo dubbi se l'acquario è maturo e i cambi dell'acqua sono regolari campano senza problemi
|
usa la funzione cerca, avevamo fatto un topic abbastanza completo sull'allevamento di questa specie.
|
Quote:
Invece prima coi cambi e tutto morivano in continuazione, strano EH? Per 2-3 anni mi è anche capitato di abbandonare quasi del tutto l'acquario e quei pesci che vi abitavano prima ci sono tutt'ora e 2 rasbore superano addirittura i 4 cm e son davvero grosse!:-) E' un po' lasciato in disparte per il lavoro purtroppo ma ora sto ricominciando..;-);-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si tratta di una specie protetta per legge, e in rarefazione in molti settori del suo areale originario per via di inquinamento, distruzione dell'habitat e immissione di specie alloctone. Per quanto mi riguarda, ti consiglio di liberarli tutti nel luogo dove sono stati catturati, meglio evitare di togliere altri esemplari dall'ambiente.
|
Ibrahimovic_85_ visto che del warning della specie protetta non te ne frega nulla, almeno cerca di riprodurli e di liberare i nascituri nel posto da dove li hai sottratti, tanto di liberare gli esemplari catturati non se parla vero?
Visto che ci siamo...., non provare a venderli sul mercatino di AP, in quanto per gli adulti devi dimostrare, di possedere il permesso di pesca da parte del corpo forestale, che tu ovviamente non hai. Evita anche di venderli con un altro nick. Sul mercatino di AP per le specie protette o sotto cites, abbiamo un attenzione particolare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl