![]() |
Fosfati alti
Salve a tutti
quando ho i fosfati alti come devo agire? Grazie |
Ciao Pedalina,
per i fosfati alti devi agire con le piante a crescita veloce,esse assorbono i fosfati,nitrati e altri elementi utili alla loro crescita. Altrimenti puoi optare per l'uso di resine assorbenti anche se personalmente ti consiglio le piante che oltre a questo,hanno tanti altri vantaggi ;-) |
allora per prima cosa quando hai i fosfati alti devi capire il perchè ce li hai...
sennò se non sai la causa è difficile risolvere... poi magari ci dici il valore?:-)... ogni quanto fai i cambi dell'acqua?..se sono troppo diradati potrebbe essere questo... acquario sovraffolltato? scarsa manutenzione con piante che stentano e marciscono? sei abbondante nel somministrare cibo?... queste sono tra le cause più frequenti.. una volta capito il problema si tenta di risolverelo..e si abbassano i fosfati con cambi d'acqua leggermente piu "spinti"...e se hai poche piante si aggiungono... ti scondiglio vivamente le resine...;-) |
sono d'accordo con goose: le resine sono costose, hanno un effetto solo temporaneo (tra l'altro molto breve) per cui se non elimini la causa...i fosfati torneranno a farsi sentire :-))
|
e quali piante sono a crescita veloce...oltre alla vallisneria?
|
Quote:
|
aggiungo la lemma minor...
che è una succhia fosfati e nitrati pazzesca... ha il vantaggio di non patire niente perchè galleggiante...e la puoi raccogliere facilmente per eliminarla..;-) |
ma la lemna minor...detta anche lenticchia acquatica?
|
si proprio lei!
|
Quote:
Ok ma....i meeki non la mangiano? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl