AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250169)

pedalina 18-06-2010 03:52

Fosfati alti
 
Salve a tutti
quando ho i fosfati alti come devo agire?

Grazie

dado84 18-06-2010 07:24

Ciao Pedalina,
per i fosfati alti devi agire con le piante a crescita veloce,esse assorbono i fosfati,nitrati e altri elementi utili alla loro crescita.
Altrimenti puoi optare per l'uso di resine assorbenti anche se personalmente ti consiglio le piante che oltre a questo,hanno tanti altri vantaggi ;-)

Goose 18-06-2010 09:03

allora per prima cosa quando hai i fosfati alti devi capire il perchè ce li hai...
sennò se non sai la causa è difficile risolvere...
poi magari ci dici il valore?:-)...

ogni quanto fai i cambi dell'acqua?..se sono troppo diradati potrebbe essere questo...
acquario sovraffolltato?
scarsa manutenzione con piante che stentano e marciscono?
sei abbondante nel somministrare cibo?...

queste sono tra le cause più frequenti..
una volta capito il problema si tenta di risolverelo..e si abbassano i fosfati con cambi d'acqua leggermente piu "spinti"...e se hai poche piante si aggiungono...
ti scondiglio vivamente le resine...;-)

marghe-jo 18-06-2010 19:13

sono d'accordo con goose: le resine sono costose, hanno un effetto solo temporaneo (tra l'altro molto breve) per cui se non elimini la causa...i fosfati torneranno a farsi sentire :-))

Pasqualino 18-06-2010 19:26

e quali piante sono a crescita veloce...oltre alla vallisneria?

Giudima 18-06-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino (Messaggio 3061113)
e quali piante sono a crescita veloce...oltre alla vallisneria?

Ceratophyllum, cabomba, elodea densa, ceratopteris tanto per citarne alcune..............

Goose 19-06-2010 12:02

aggiungo la lemma minor...
che è una succhia fosfati e nitrati pazzesca...
ha il vantaggio di non patire niente perchè galleggiante...e la puoi raccogliere facilmente per eliminarla..;-)

Pasqualino 19-06-2010 12:10

ma la lemna minor...detta anche lenticchia acquatica?

Ale87tv 19-06-2010 13:54

si proprio lei!

Pasqualino 20-06-2010 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3061894)
si proprio lei!


Ok ma....i meeki non la mangiano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13659 seconds with 13 queries