![]() |
termoriscaldatore esterno
Ciao ragazzi, mi alletta molto la possibilità di non avere il "silurotto" del riscaldatore interno alla vasca e considerando che quello esterno costa poco più di 30 euro, sono quasi tentata a comprarlo. Ma al di là del prezzo un pò più alto, ci sono altre controindicazioni? considerate che prenderei quello dell'hydor montato su un pratiko, ho sentito dire di intasamenti per la sporcizia e simili, è vero?
Grazia a tutti per le info |
Quote:
Io ho il 300 montato su un Pratiko 300 da un più di un anno, quasi due, e fa quello che deve certo montarlo sui tubi corrugati è un po un terno al lotto, ma, al limite li cambi, mettendo quelli lisci, due fascette da irrigazione e tutto finito ;-) |
anche io ce l'ho da un annetto, comprato usato sul forum..
Mi trovo benissimo :) |
ma sapete se ci sono altre marche che fanno i riscaldatori esterni oltre alla hydor?
|
di alternativa ho trovato solo il Termofiltro Eheim che è un tutto in 1 cioè un filtro con la serpentina interna, però la spesa è superiore rispetto ad un pratiko+termoriscaldatore hydor
------------------------------------------------------------------------ cmq guardate questo acquario in questo video: ha tutti gli accessori in vetro e poi un bruttissimo riscaldatore proprio davanti, ha già speso tanto di accessori (sembrerebbe tutto ada), perchè non prendere anche un riscaldatore esterno? http://www.territorioscuola.com/yout...Mountainstream per quello mi è venuto il dubbio che non fossero così performanti |
Quote:
credo sia perche' quest'acquario e' piccolo e i riscaldatori esterni hydor partono da 200w quindi troppo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl