AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuovo acquario dolce 250 litri netti!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250101)

Pterophyllumaltum 17-06-2010 15:43

nuovo acquario dolce 250 litri netti!!!
 
buonasera a tutti dopo una lunga assenza dal forum mi appresto a creare una nuova vaschetta da 250litri netti!!
lunedì è previsto l'arrivo della vasca che sarà cosi composta...30 litri di substrato fertile 15litri di akadama e 15litri di jbl manado, riscaldatore ehiem 300w, filtaggio 2 hidor prime 20 collegati a batteria di cui il primo meccanico e chimico, il secondo biologico con 2 litri di cannolicchi e 1 litro di siporax....
ora pesci piante e co2...accetto consigli!!!;-)

Paolo Piccinelli 17-06-2010 16:06

sposto.

davide.lupini 17-06-2010 20:15

ciao, bella tinozza! allora un paio di cose magari se non hai comprato già tutto ti potrebbero interessare:
1° manado e akadama sono entrambi terre allofane a lunga maturazione e secondo me non necessitano di aggiunte di sostanze nutrienti di un substrato fertile, io i soldi di quei 30lt li userei perqualcos'altro magari co2 o altre attrezzature/piante ecc...
2° ok riscaldatore, dubbioso sul filtro (collegamento ok) l'hydor 20 è un pò al limite per il tuo litraggio piuttosto maglio un hydor 30+hydor 10 come prefiltro (spento)
3° solo dio "crea" :-D

katya90 17-06-2010 23:48

te lo dico sempre ke ti credi onnipotente=P mio caro Pterophyllumaltum

Pterophyllumaltum 18-06-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da katya90 (Messaggio 3060100)
te lo dico sempre ke ti credi onnipotente=P mio caro Pterophyllumaltum

#19 il mio psichiatra lo dice sempre che soffro di manie di grandezza #19

cmq mi sono espresso male! i 30 litri di substrato fertile in realtà erano i 15 di akadama e i 15 di manado!
per i filtri quelli sono gia in casa

ora il mio dubbio: CO2, qui avrei bisogno di consigli visto che è la seconda vasca che arredo con piante, la prima la sto dismettendo e recupero i 15 lt di akadama e un prime 20, ma erano solo anubians e non ho mai usato la CO2...

illuminazione pensavo di andare di fai da te e costruire una plafoniera HQL con tre lampade OSRAM, da 80watt cad.

davide.lupini 18-06-2010 11:30

tu che ci vuoi mettere? con 0,6 w/lt 2x80w HQL praticamente ti ci stanno tutte le piante, idem l'uso di co2 utile ma non indispensabile dipende da cosa vuoi piantare

Pterophyllumaltum 18-06-2010 15:37

io pensavo ad un bel praticello sulla parte frontale della vasca, magari della riccia, nel mezzo della vasca qualche anubians e dietro nn so ke...l'ho detto ne capisco poco.... :-))

davide.lupini 18-06-2010 17:58

la riccia tenuta a prato è piuttosto dispendiosa (sia in w/lt, co2 che in fatica tua per potature legaggi vari per farla stare giù ecc...) io ti consiglio piante più tranquille es. marsilea, glossostigma (allora 3 hql tiservono unite a co2+adeguata fertilizzazione) oppure puoi usare piante come echinodorus tennellus e magdalenensis (io ho un prato così nel 300lt) e puoi rimanere con 2hql.
puoi usare legni e sassi per formare un bel layout (guardati il sito dell'aga contest e prendi spunto anche per le piante) e ancorarci anubias e microsorum.

Pterophyllumaltum 18-06-2010 18:33

lunedì dopo il montaggio della vasca procedero alla creazione del praticello con le echinodorus...

Pterophyllumaltum 22-06-2010 13:05

ieri, dopo l'arrivo della vasca, ho sistemato il fondo e le piante poi ho aggiunto l'acqua, 120 lt, e il primo prime 20 con tutto il materiale filtrante, che gira ininterrottamente da quasi 4 anni.
per il resto dell'acqua ho usato circa 60 di rubunetto e 70 d'osmosi...
inserite tutte le piantine che avevo nel 120, quindi 2 anubians + altre a crescita rapida, di cui non ricordo il nome...
ora posso dire che comincia il bello. x ora è illuminato da una coppia di neon bianchi, uno da 6000k e uno da 10000k, che spariranno appena il fabbro mi farà avere la plafoniera con i portalampada in alluminio per montare il sistema hql.
pensavo per la co2, visto nel fai da te il sistema con bombola anti incendio, di crearne uno simile...
fattibile o è meglio il classico per uso acquariofilo? i prezzi per un sistema co2 sono pressoche simili, 95 € della Ruwal, 94€ askoll ma in pole x il momento è il sistema sera completo, quella completa di phmetro.
Aspetto consigli!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries