![]() |
strage in seguito a morte filtro!
ormai 4 settimane fa mia madre ha avuto la brillante idea di spegnere il filtro, per quanto non so precisamente, ero fuori città, comunque piu di mezza giornata..-04
sono andata a comprare i batteri (safe start tetra) e ho provveduto a cambi più frequenti di acqua (8-15% al giorno).. dopo due settimane sono iniziati a morire i primi pesci :-((2 colisa e 1 barbus). il colisa maschio era perfetto fino a qualche ora prima, idem il barbus, la femmina invece sembrava un po apatica e aveva la bocca escoriata, senza lanuggine o simili, lì per li non sapevo che fare oltre a chiedere al negoziante di tenerli,ma a suo dire avrei causato loro un maggiore stress. preparati non se ne trovano più, ma tra l altro oltre alla bocca della femmina non vi erano sintomi che potessero indirizzarmi. a metà della terza i valori sono rientrati ok e la situazione si è calmata, ma poi è morta una betta, sembrava un po apatica la sera, lamattina dopo aveva la bocca escoriata, come se mancasse un pezzo anche lei, ma pinne ok e un barbus titteya aveva un nuoto disordinato, al che gli ho fatto dei bagni di sale e si riprendeva. quando si riprendeva lo mettevo con gli altri, se dondolava di nuovo lo rimettevo nell acqua salata per disperazione, non sapevo dove andare a parare!#07 il pesce si presentava più magro degli altri, con la pancia proprio piatta, ma nn sapevo se usare antibiotici o antimicotici o altro. in ogni caso ho ripetuto questa cosa più volte nella giornata e ce l ha fatta! di conseguenza ho messo sale in tutto l acquario nella concentrazione consigliata per tutta la vasca e dopo 3 giorni ho fatto un cambio d acqua consistente. ieri mattina poi ho notato ke una betta si era gonfiata a dismisura e si presentava un po scolorita nella parte anteriore, depressa sul fondo e con squame distaccate...idropsia! mi sono ricordata di una specie di grossista disperso e dove non va mai nessuno e ho provato ad andare anke li per chiedere dei medicamenti...e c erano!di una marca strana però, è l ultimo ad averli in città! il mio negoziante si disperava sulle boccette vuote! ieri prendo la betta e la metto in una vasca a parte con il prodotto contro i batteri. stamattina la trovo morta e trovo morto anche il barbus magrolino che si è andato a mettere sotto al filtro come ormai è tradizione nel mio acquario, insieme al kryptopterus che fino a ieri stava benissimo.. in tutto questo periodo non ho fatto altro che guardare schede di malattie, cambiare acqua, mettere batteri, sale, scervellarmi su antibiotici vari, blu di metilene etc, comprare una radice di mangrovia sia benefica per l ecosistema e fissare ogni singolo pesce.. ieri ho comprato 3 prodotti: uno contro i funghi, uno contro i parassiti e uno contro i batteri.. stamattina ho preso tutti i pesci e li ho messi in una vasca con l antibiotico, l aereatore e delle piante galleggianti.. che ne pensate? come faccio a disinfettare anche l acquario senza compromettere il filtro che è stato a causa di tutto? vi posto le descrizioni dei prodotti (sono in inglese)? ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo, da ieri ho iniziato ad alimentarli con mangime impastato nell aglio tritato perchè alcuni sintomi coincidevano con parassitosi intestinali e alla fine l aglio a differenza di tanti altri rimedi anche preventivamente non fa male! sono stata tentata sin dall inizio di innaffiare tutto di antibiotici o quant altro, ma nella mia situazione è più controproducente del solito! |
che pasticio ,si era idropisia potevi andare al tuo medico e fatti una ricetta di tetraciclina ambrata ,mettevi una casula in la vasca per 3 giorni dopo facevi un cambio parziale del acqua di 30% ,mettevi il aeratore ,il filtro e sterno o interno???
|
quello si, ma il problema sta nel fatto che hanno tutti sintomi diversi, se tutti avessero lo stesso problema sarebbe molto più semplice, ma ognuno è morto con un sintomo diverso!l'idropsia l ho curata dopo qualche ora, perchè a quanto ho letto è spesso batterica, ma senza risultato..ora li ho messi tutti nell antibiotico, chissa se sono fortunata!è l unica cosa che mi rimane da fare!
solo che non volgio metterlo nella vasca principale per la questione del filtro che è interno...ma quando li rimetto lì che succede? tra l' altro il prodotto non è di marche conosciuta di cui leggo qui o in altri siti, si chiama ista, tzong-yang...riporto ciò che c è scritto: freshwater bacteria medication "Effectively and quickly eliminate the pathogenic and Gram-negative bacteria exist in the water. And prevent the secondary infection caused from the injury during handling, shopping, fish fighting and other form of stress. Specially developed for cure of bacteria infection such as ulcer, gill, rot, tail rot, head craft, haemorhage, protruding scale, etd The reagent includes special patent formula to form a protection slime coating the fish to guard against secondary infection." poi dà i dosaggi e le modalità del ciclo di cura oppure ho anche quello per miceti o parassiti.. che dite? |
Boh...non capisco perchè il tuo negoziante non tenga i prodotti dell'AcquariumMunster tipo Faunamor e Dessamor che sono legali e di libera vendita e tra l'altro abbastanza conosciuti.
La prima cosa da fare è controllare e riportare i valori dell'acqua così vediamo che sono a posto, ciao non conosco i prodotti citati e quindi non mi esprimo o meglio và...fa che usare l'antibatterico però devi prima fare i test, non mettere per ora medicinali in quell'acqua, ariciao |
tutti i medicamenti, tranne i prodotti per ph, biocondizionatori etc non sono più in vendita!
|
Quote:
|
ora bisogna farsi fare la richiesta dal veterinario o avere in qualche modo principi attivi o farmaci umani/veterinari in farmacia! che vanno dosati molto più attentamente e scelti con maggior cura dei prodotti appositi per acquario essendo più forti e precisi, quindi non fanno per me che sono principiante, tranne capendo precisamente cosa abbiano!
avete qualche risposta più utile per favore?è urgente! |
Ti ho risposto mi pare......
|
ho girato tutti i negozi specializzati, più ipermercati e negozi che hanno qualcosa per gli acquari e niente...questi sono gli unici che ho trovato e mi hanno tutti dato la stessa risposta...poi non so se altrove ci sono, che io sappia secondo la nuova legge ci dovrebbe essere per forza un laureato in farmacia o chimica farmaceutica in negozio ed autorizzazioni particolari..
|
Mi spiace ma qui si trovano questi prodotti, perfino negli Zoo Garden Center.
Non ci deve essere nessun laureato a vendere questi prodotti, devono essere solo venduti come Farmaci e non come biocondizionatori il che significa avere l'autorizzazione dello Stato e pagare soldini, abbiamo fatto questa discussione un anno fa... Comunque se vuoi su AcquariumLine trovi sia questi che i vecchi, fanno anche spedizioni urgenti, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl